Ferservizi nella qualità di mandataria per la gestione del patrimonio immobiliare delle società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha avviato una ricerca di professionisti esperti in servizi di ingegneria multidisciplinare in ambito sanitario, a supporto di progetti di adeguamento, potenziamento e sviluppo delle strutture aziendali preposte ai servizi sanitari, con lo scopo di creare un database di professionisti in possesso dei requisiti idonei per compiere i servizi di ingegneria indicati, al quale attingere per imminenti bandi e gare di progettazione.
Informiamo gli utenti che gli uffici della Segreteria OIC chiuderanno per ferie a partire da lunedì 7 agosto (compreso) e fino a venerdì 25 agosto (compreso).
Informiamo gli iscritti che l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha recentemente avviato l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD), uno strumento attraverso il quale i cittadini italiani possono registrare il proprio domicilio digitale, come ad esempio un indirizzo PEC, per ricevere tutte le comunicazioni ufficiali dalla Pubblica Amministrazione.
La direzione generale della Centrale Regionale di Committenza comunica che dal 1 luglio 2023 le Stazioni appaltanti soggette all’obbligo di qualificazione potranno avvalersi della Piattaforma SardegnaCAT per lo svolgimento delle gare d’appalto, nel rispetto di quanto disposto dal nuovo Codice dei contratti pubblici.
L’Amministrazione comunale di Monserrato ha avviato un processo di progettazione partecipata per l’elaborazione degli indirizzi strategici e degli obiettivi del Piano Urbanistico Comunale (PUC), che definirà lo sviluppo del territorio e della sua comunità.
I NUOVI BANDI REGIONALI: UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI INNOVAZIONE PER LE AZIENDE Convegno proposto dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Fermo Fermo, 12 giugno 2023 dalle ore 16:00 in modalità FAD sincrona tramite piattaforma GOTOWEBINAR L’Ordine degli ingegneri della provincia di Fermo – Commissione Innovazione Tecnologica, in collaborazione con la Federazione Ingegneri Marche, organizza il Convegno “I NUOVI BANDI REGIONALI: UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI INNOVAZIONE PER LE AZIENDE” in modalità FAD il giorno 12/06/2023 ore 16:00-19:00 La partecipazione al convegno è gratuita.
Informiamo gli utenti che gli uffici OIC e quelli della Fondazione Scuola di Formazione OIC osserveranno due giorni di chiusura in data 24 e 25 aprile 2023.
Nel corso del 2022, l’Agenzia delle Entrate ha completato la transizione degli UP-T dal precedente applicativo di gestione degli aggiornamenti, Territorio WEB, al Sistema Integrato del Territorio (SIT), per la realizzazione dellintegrazione fra le banche dati catastali e ipotecarie In parallelo, è stato rilasciato una nuova interfaccia WEB dedicata ai professionisti: la Scrivania del Territorio, sulla quale verranno resi disponibili, via via, i nuovi software di aggiornamento delle banche dati, per loperatività tecnica in ambiente SIT.