Qualità dell’aria indoor e rischio radon – ecco gli indirizzi in materia di costruzione e ristrutturazione per migliorare la sostenibilità ed eco-compatibilità
La Regione, a Gennaio, ha pubblicato le linee di indirizzo in materia di sostenibilità ed eco-compatibilità nella costruzione/ristrutturazione di edifici, al fine di migliorare la qualità dell’aria indoor anche in relazione al rischio radon, per orientare i regolamenti edilizi in chiave ecocompatibile.
Il documento, allegato in formato pdf , è stato redatto grazie al supporto – tra i vari componenti del gruppo di lavoro – della Federazione Regionale degli Ordini degli Ingegneri della Sardegna, e degli ingegneri Gianluigi Costante e Luigi Berti della Commissione Energia e Sostenibilità OIC
Allegati:
linee di indirizzo in materia di sostenibilità ed eco-compatibilità nella costruzione/ristrutturazione di edifici, al fine di migliorare la qualità dell’aria indoor anche in relazione al rischio radon, per orientare i regolamenti edilizi in chiave ecocompatibile.
Delibera di adozione DGR n 5_31 del 29.01.2019