Dal 2 giugno la barca Freedom sarà in gara a Torregrande per il campionato Nazionale Hansa 303
Dal 2 al 4 giugno il nostro Alessandro Onali sulla Freedom gareggerà, insieme a oltre 60 atleti, con e senza disabilità, nelle regate nel Golfo di Oristano.
Per i partecipanti al Campionato Nazionale Hansa 303 in palio ci sarà, oltre al podio della manifestazione, il Trofeo Challenge, valido come titolo Nazionale, dedicato ai primi equipaggi italiani della competizione nella categoria singolo e nella categoria doppio, e il Trofeo Città di Oristano, che sarà attribuito ai primi equipaggi paralimpici del singolo e del doppio.
Le competizioni entreranno nel vivo giovedì 2 giugno, fino al 4 giugno, giornata dedicata alle finali, il programma sarà dettagliato:
– alle 10:00 skipper meeting;
– dalle 12:00, primo segnale di avviso, regate al via;
Le premiazioni si terranno sabato 4 giugno alle 18:30, presso il centro velico Veliamoci in via Bottego 60, a Torre Grande.
Alcuni atleti hanno già raggiunto Oristano, la squadra nazionale italiana paralimpica Hansa si trova in città per un raduno Federale previsto in concomitanza della manifestazione, come Chris Symonds, australiano, campione del mondo Hansa 303 in carica, titolo conquistato in doppio con la sua prodiera Manuela Klinger nel 2021 a Palermo.
Symonds sta attraversando l’Europa, partecipa agli eventi più importanti del Vecchio Continente per promuovere la campagna di World Sailing “Back the Bid”: l’obiettivo è fare in modo che alle Olimpiadi di Los Angeles del 2028 l’attività della vela sia inserita nuovamente tra le discipline paralimpiche. Dopo il Campionato Nazionale Hansa 303 di Torre Grande, il campione che arriva dall’Isola della Tasmania proseguirà verso un altro evento nazionale, questa volta in Gran Bretagna a Carsington Waters.
Sono una decina le regioni che saranno rappresentate dagli equipaggi dei diversi centri velici italiani, gli atleti arrivano dalle Marche, Lombardia, Emilia Romagna, Sicilia, Calabria, Liguria, Toscana, Friuli Venezia Giulia, dal Piemonte e altre associazioni della Sardegna. Saranno 42 le imbarcazioni impegnate in acqua, provenienti da 22 circoli.
A Torre Grande ci sarà anche l’equipaggio della nazionale paralimpica Greca formato da Efstratios Axlatis e Sofia Papadopoulou.
In queste giornate di regate sarà presente anche il tecnico federale della squadra azzurra di parasailing Filippo Maretti e il consigliere nazionale FIV per la paralimpica Fabio Colella.
Durante la conferenza stampa sono intervenuti la presidente di Veliamoci Maria Cristina Atzori, il presidente delle Marine Oristanesi Gianni Salis, il presidente del Coni Sardegna Bruno Perra, il Presidente nazionale della Classe Hansa 303 Carmelo Forastieri, il tecnico parasailing FIV Filippo Maretti, il Sindaco di Oristano Andrea Lutzu, l’Assessore allo Sport del Comune di Oristano Maria Bonaria Zedda, il Comandante della Capitaneria di Porto di Oristano, Marco Cruciani in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Regionale per lo sport e il Miur, il consigliere del Comitato Paralimpico Sardegna Carmelo Addari, la presidente FIS DIR Carmen Mura, Maria Passino per la Fondazione di Sardegna.
La barca Freedom è stata acquistata da OIC in collaborazione con l’Associazione ICS, grazie al contributo di Valsir s.p.a. e l’aiuto della Lega Navale Italiana – sezione di Cagliari, attraverso il progetto ingegniAMOci, che è finalmente giunto alla sua fase operativa: le gare e la divulgazione di questa splendida iniziativa erano uno degli obiettivi di lungo termine del progetto, ma sono stati avviati in maniera sorprendentemente veloce.
Scarica il Programma del campionato