Notifica Preliminare: le novità in vigore dal primo gennaio
Sono in vigore le modifiche apportate dal Decreto Sicurezza (D.L. 113/18) in materia di Notifica Preliminare, e relativi aggiornamenti, prevista dal Testo Unico sulla Sicurezza (D. Lgs. 81/2008). In particolare, tra i destinatari della Notifica Preliminare per i cantieri ricadenti nell’ambito dei Lavori Pubblici, nel rispetto delle casistiche previste dal Testo , la normativa pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 4 ottobre ha inserito, accanto all’Azienda Tutela della Salute (ATS) e all’Ispettorato del Lavoro (ITL) anche il Prefetto, il quale ha poi il compito di dare comunicazione dalla Direzione Investigativa Antimafia e al Questore per consentire le attività di monitoraggio e controllo dei cantieri.
Il testo dell’articolo 99, c.1 del D.lgs. n. 81/2008 è stato così modificato:
“1. Il committente o il responsabile dei lavori, prima dell’inizio dei lavori, trasmette all’Azienda Sanitaria Locale e alla Direzione Provinciale del Lavoro, nonché, limitatamente ai lavori pubblici, al Prefetto, territorialmente competenti la notifica preliminare elaborata conformemente all’allegato XII, nonché gli eventuali aggiornamenti nei seguenti casi”, etc..;
Tale adempimento dovrà quindi essere assolto dal Committente o Responsabile dei Lavori, nell’ambito dei soli cantieri inerenti i Lavori Pubblici.
RAS: La procedura online diventa obbligatoria
Al fine di razionalizzare e velocizzare (credo sia più una questione di Amministrazione digitale, secondo normativa nazionale) la trasmissione delle Notifiche Preliminari e dei rispettivi aggiornamenti, la Regione Sardegna ha da tempo attivato una procedura online, sulla piattaforma “NPC-WEB” realizzata nell’ambito del progetto SISaR (Sistema Informativo Sanitario Integrato Regionale), operativa dal 2014 per la trasmissione a SPreSAL e ITL, alternativa alla modalità cartacea.
A partire dal 1° gennaio 2019, è ritenuta valida la sola trasmissione telematica effettuata collegandosi al portale http://www.sardegnasalute.it/cantieri/, attraverso la piattaforma NPC-WEB, di cui sopra.