MIBAC – Piattaforma telematica per i fornitori per la Sardegna
Si invitano i fornitori di beni e servizi, le aziende di esecuzione dei lavori pubblici, i tecnici progettisti e i professionisti dei beni culturali (archeologi, restauratori etc.
Si invitano i fornitori di beni e servizi, le aziende di esecuzione dei lavori pubblici, i tecnici progettisti e i professionisti dei beni culturali (archeologi, restauratori etc.
Lunedì 8 aprile 2024 si svolgerà il webinar “La funzione dell’Ausiliario di Giustizia al servizio del processo: scenari e criticità”, del quale alleghiamo la locandina; si precisa che è prevista unicamente la modalità di partecipazione a distanza.
L’Associazione ICS è felice di proporvi un viaggio, dal 23 al 26 maggio, all’insegna dell’esplorazione creativa e tecnica, nelle bellezze e peculiarità della storica città di Istanbul.
BONUS RISTRUTTURAZIONI: PLUSVALENZE E PROSPETTIVE FUTURE La FIMAA – Federazione mediatori agenti d’affari – Sud Sardegna(link is external) organizza il convegno “Bonus ristrutturazioni: plusvalenze e prospettive future“, che si propone di fornire informazioni corrette ed esaustive in materia di plusvalenze, alla luce delle novità introdotte dalla manovra di bilancio del 2024, che ha previsto un inasprimento della tassazione sulla plusvalenza.
Ospiti nella sede OIC di via Tasso a Cagliari a partire dalle 17.
L’Associazione ICS in collaborazione con l’Ordine Ingegneri Cagliari da anni sostiene il progetto di inclusione sportiva IngegniAMOci: la Vela per tutti! Dalla collaborazione con la Lega Navale di Cagliari sono stati consolidati l’attivazione di corsi di Vela Hansa 303, una barca appositamente progettata per persone diversamente abili e non, permettendo a TUTTI di godere del mare in libertà e in totale sicurezza! I corsi di vela su HANSA 303 offrono un’opportunità emozionante per imparare e godere dell’esperienza della vela con la possibilità unica per le persone con disabilità praticare sport: inoltre c’è una grande agevolazione economica per i soci dell’Associazione ICS e gli iscritti OIC per cui è possibile beneficiare di uno sconto del 50% sul costo del corso.
Manifestazione di interesse elenco professionisti incarico COT Manifestazione di interesse per la formazione di un elenco di professionisti interessati all’affidamento dell’incarico di redazione della relazione attestante la piena funzionalità e operatività delle Centrali Operative Territoriali (COT) realizzate nell’ambito del PNRR/MISSIONE 6 SALUTE [M6C1 1.
Con riferimento agli atti di aggiornamento del Catasto Fabbricati (DOCFA) registrati negli atti catastali a seguito di trattazione completamente automatizzata, la Direzione Centrale dell’Agenzia delle Entrate comunica che ha fornito alle strutture operative indicazioni circa le attività da compiere qualora vengano rilevati, dopo la registrazione in atti – difformità o incoerenze più o meno significative.
Sono 4 gli obiettivi ai quali puntano tutti i progetti e le food policy del Piano del Cibo della Città Metropolitana di Cagliari.
L’Ordine degli Ingegneri di Cagliari intende costituire, all’interno del suo ordinamento, la Commissione Catasto.
È scomparso dopo una breve malattia Giovanni Maria Sechi, noto Nanni, professore di Risorse Idriche dell’Università di Cagliari.
Con nota del 15 dicembre 2023, il Ministero della Giustizia ha delineato le direttive tecniche fondamentali per l’inizio del processo di popolamento degli albi dei consulenti tecnici d’ufficio.
L’Università di Cagliari ha indetto una selezione pubblica per la copertura di 4 posti a tempo determinato di Categoria D, Posizione Economica D1, nell’area Tecnica, Tecnico-Scientifica ed Elaborazione Dati.
L’Università di Cagliari ha indetto una selezione pubblica per la copertura di 4 posti a tempo determinato di Categoria D, Posizione Economica D1, nell’area Tecnica, Tecnico-Scientifica ed Elaborazione Dati.
L’Autorità di Gestione del PR FESR 2021-2027, in collaborazione con la Direzione Generale della difesa dell’ambiente, nell’ambito del servizio di “Assistenza Tecnica alle Autorità responsabili del presidio dei principi orizzontali di cui agli articoli 7 e 8 del Reg.