Patrocinato tra gli altri dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Oristano, il 26 e 27 settembre pv si terrà il convegno: Requisiti di sicurezza, salute e e benessere di atleti, cavalli e pubblico secondo il Decreto Ministeriale dell’8.
Ingegnere civile del vecchio ordinamento cerca opportunità di lavoro con imprese edili o società di ingegneria nei settori di esperienza svolte da libero professionista:progetto, direzione lavori, contabilità, sicurezza e perizie, svolti per Enti Pubblici e società ed eseguiti sia in Sardegna che nella penisola con trasferte.
Il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) ha istituito due registri dedicati ai domicili digitali: INI-PEC: l’indice dei domicili digitali dei professionisti iscritti ad Albi ed elenchi, la cui iscrizione è obbligatoria.
Con nota DCPREV 14030 del 1° settembre 2025, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha emanato le nuove Linee guida di prevenzione incendi per la progettazione, installazione, esercizio e manutenzione di impianti fotovoltaici ubicati all’interno di attività soggette (o a servizio delle stesse) alle visite e ai controlli di prevenzione incendi.
Indagine di mercato per l’affidamento di un incarico professionale relativo alla valutazione del rischio da esposizione a rumore e vibrazioni meccaniche nei luoghi di lavoro.
Macerata si è tinta di rossoblù. La squadra Over50 di calcio a 5 di Cagliari ha conquistato la Coppa Italia 2025, al termine di un cammino esaltante che l’ha vista protagonista fino all’atto conclusivo della competizione.
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari partecipa al dolore per la scomparsa improvvisa dell’ingegnere e amico Agostino Rombi, nato a Carloforte il 1° aprile 1955 e iscritto al nostro Ordine dal 12 giugno 1980.
Studio di ingegneria civile, operante nell’ambito strutturale, con sede a Cagliari, cerca ingegnere, anche senza esperienza purché appassionato delle strutture, per una collaborazione continuativa.
Società Servizi per l’energia e per l’ambiente ricerca un ingegnere elettrico da impiegare nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti elettrici e speciali industriali, con particolare attenzione a sistemi di automazione e controllo.
L’ascolto attivo delle esigenze e delle aspettative degli iscritti è uno dei principi cardine su cui si fonda l’impegno quotidiano dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari. Per questo motivo, anche quest’anno è stata condotta un’indagine di soddisfazione finalizzata a raccogliere opinioni, suggerimenti e valutazioni sui servizi erogati, sulla qualità delle attività istituzionali e sulla capacità dell’Ordine di rappresentare e supportare i propri iscritti.