Chiarimenti sull’Applicazione del CCNL nei Servizi di Ingegneria e Architettura Negli ultimi mesi, il Consiglio Nazionale ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di professionisti e Ordini territoriali in merito alla crescente richiesta, da parte di alcune Stazioni Appaltanti, di indicare un Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) di riferimento anche per gli affidamenti relativi ai servizi di ingegneria e architettura.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha introdotto il RENTRI, un sistema digitale per la tracciabilità dei rifiuti che rivoluziona la gestione documentale della loro movimentazione.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) ha rinnovato l’accordo con Visura SpA, azienda specializzata nella distribuzione di visure telematiche e nella gestione digitale del processo civile telematico.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha sottoscritto una nuova convenzione con Visura SpA, azienda leader nel settore delle soluzioni Digital Trust per i professionisti, per il rilascio di dispositivi di firma digitale con certificato di ruolo.
Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano e la Fondazione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri hanno rinnovato anche per il 2025 la Convenzione che offre agli ingegneri iscritti all’Albo l’accesso a condizioni vantaggiose a una serie di prodotti e servizi CEI.
Con la sentenza n. 16 del 10 febbraio 2025, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di quella parte della norma che prevedeva una riduzione del compenso per le vacazioni successive alla prima, negli onorari a tempo degli ausiliari del Giudice.
Lunedì 10 febbraio alle ore 15 si terrà un incontro dedicato alla progettazione dei campi di gara per gli sport all’aperto, un tema che unisce sport, ambiente e pianificazione del territorio.
Venerdì 14 Febbraio alle ore 15.30 presso il T Hotel Cagliari si presenterà il Piano redatto dalla Città Metropolitana di Cagliari - 3 cfp per gli ingegneri che parteciperanno
La convenzione con UNI, che consente l’abbonamento alla consultazione delle norme tecniche e il loro singolo download a tariffe agevolate, è stata rinnovata per un altro biennio.
Nota società operante nell’ambito del facility management è alla ricerca di project manager certificati per la gara “RAS Sardegna – lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria da eseguire su immobili in uso/di proprietà dell’Azienda Regionale per l’Edilizia Abitativa”.
Come Ordine degli Ingegneri e come Rete delle Professioni non possiamo che accogliere con favore il coinvolgimento dei professionisti nell’iter di implementazione delle politiche di settore previste dalla Giunta e, in particolare, nella revisione del prezziario regionale, tema particolarmente sentito dalla categoria - commenta Miscali