OIC e Scuola di Formazione – Chiusura uffici
Si informano i gentili utenti che gli uffici della Scuola di Formazione (al piano terra, in via Tasso 25A) chiuderanno il 29-30 ottobre e l’1-2 novembre.
Si informano i gentili utenti che gli uffici della Scuola di Formazione (al piano terra, in via Tasso 25A) chiuderanno il 29-30 ottobre e l’1-2 novembre.
È necessaria una trasmissione ad hoc alla prefettura o è sufficiente la procedura effettuata attraverso il portale telematico dedicato RAS? Con una nota inviata ieri alla Prefettura e alla Regione Sardegna, nonché all’Ispettorato del Lavoro di Cagliari e alla SPreSAL, OIC chiede chiarimenti su quale sia la giusta interpretazione dell’articolo 99, c.
Si è svolta sabato scorso, 20 ottobre, la prima assemblea generale della Federazione degli Ordini degli Ingegneri della Sardegna.
Il riferimento normativo, che regola il Lavoro Dipendente presso Pubblica Amministrazione, è il D.
Come Comunicato dalla Commissione Tecnica Ingegneria Forense OIC: “Si conferma che alcuni lo richiedono, proprio in quanto l’Agenzia delle Entrate, nel maggio scorso, ha emesso apposita Circolare n.
Si è provveduto a valutare eventuale indicazioni, in merito al requisito del giovane professionista, per i RTP, nella L.
Si suggerisce un’attenta lettura del D.Lgs.
L’applicazione dei CAM alla progettazione è disposta dalla norma vigente, quale adempimento doveroso similmente ad altre applicazioni di norme; pertanto il Professionista riceverà il compenso per la prestazione di Progettazione e Direzione Lavori, secondo le aliquote del DM 17.
Lunedì 15 ottobre, la Consulta delle Libere Professioni della Provincia di Cagliari si è riunita nella sede dell’OIC. All’ordine del giorno la programmazione delle attività dell’organismo nel prossimo futuro.
La giornata di studio e confronto, prevista a partire dalle 9.30 nell’Aula Magna della facoltà di Ingegneria, è organizzata dalla commissione idraulica dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari in collaborazione con la Rete delle Professioni Tecniche.
A seguito di confronto con i referenti esperti della Commissione Tecnica Sicurezza OIC, di seguito loro opinione per quanto richiesto: “ Per rispondere al Suo quesito, occorre riferirsi al R.
La manifestazione, aperta a tutti, si svolgerà a partire dalle 9.30 con partenza da Piazza Giovanni XXIII. È possibile unirsi al gruppo anche alle 10.30 all’ingresso del Parco di Molentargius. Scadono domani, sabato 13 ottobre, i termini per la prenotazione.
In generale tutte le Fasi progettuali devono essere verificate, per stabilire la correttezza dell’iter procedimentale, rispetto alle fasi precedenti.
Come da protocollo firmato a settembre 2017, l’associazione Ingegneri per le Emergenze e gli Ordini degli Ingegneri della Sardegna si mettono al servizio della Protezione Civile per l’assistenza immediata e per la delicata fase post-evento.
Una nota per sottolineare i punti di forza e indicare le debolezze della bozza di Testo delle Linee Guida Regionale in materia di APE, redatte dalla RAS in attuazione della Direttiva 2010/31/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19.05.2010, recepita con L.R. 11 gennaio 2018 n.1, art.5 c.19.