Nella seduta del Consiglio comunale di mercoledì 31 ottobre 2018, l’assessora alla Pianificazione strategica e Urbanistica, Francesca Ghirra, e il dirigente del Servizio di riferimento Salvatore Farci, hanno illustrato gli indirizzi programmatici e operativi per l’adeguamento del Piano Urbanistico Comunale (PUC) al Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e al Piano di Assetto Idrogeologico (PAI), documento strategico che delinea la futura pianificazione urbanistica di Cagliari nel contesto metropolitano per una città sempre più moderna, vivibile e a misura di tutti.
La dichiarazione del reddito professionale e/o del volume d’affari riferita all’anno 2017 deve essere presentata accedendo all’apposita sezione su Inarcassa On Line avendo a disposizione le credenziali di accesso.
All’incontro interverranno il presidente nazionale di Inarcassa Giuseppe Santoro e il consigliere della Fonazione Inarcassa Paolo Marchesi. Nel corso della serata verranno presentati i dati sulla situazione lavorativa dei liberi professionisti sardi.
L’Ufficio provinciale – Territorio dell’Agenzia delle Entrate di via Jenner effettuerà regolare orario di apertura fino al giorno 29 ottobre, mentre resterà chiuso agli utenti sia il 30 ottobre che il 31 ottobre per completare il trasolco.
Si informano i gentili utenti che gli uffici della Scuola di Formazione (al piano terra, in via Tasso 25A) chiuderanno il 29-30 ottobre e l’1-2 novembre.
È necessaria una trasmissione ad hoc alla prefettura o è sufficiente la procedura effettuata attraverso il portale telematico dedicato RAS? Con una nota inviata ieri alla Prefettura e alla Regione Sardegna, nonché all’Ispettorato del Lavoro di Cagliari e alla SPreSAL, OIC chiede chiarimenti su quale sia la giusta interpretazione dell’articolo 99, c.
Come Comunicato dalla Commissione Tecnica Ingegneria Forense OIC: “Si conferma che alcuni lo richiedono, proprio in quanto l’Agenzia delle Entrate, nel maggio scorso, ha emesso apposita Circolare n.
L’applicazione dei CAM alla progettazione è disposta dalla norma vigente, quale adempimento doveroso similmente ad altre applicazioni di norme; pertanto il Professionista riceverà il compenso per la prestazione di Progettazione e Direzione Lavori, secondo le aliquote del DM 17.
Lunedì 15 ottobre, la Consulta delle Libere Professioni della Provincia di Cagliari si è riunita nella sede dell’OIC. All’ordine del giorno la programmazione delle attività dell’organismo nel prossimo futuro.
La giornata di studio e confronto, prevista a partire dalle 9.30 nell’Aula Magna della facoltà di Ingegneria, è organizzata dalla commissione idraulica dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari in collaborazione con la Rete delle Professioni Tecniche.
A seguito di confronto con i referenti esperti della Commissione Tecnica Sicurezza OIC, di seguito loro opinione per quanto richiesto: “ Per rispondere al Suo quesito, occorre riferirsi al R.