Ultime notizie
Pagina 71 di 78

27 Agosto 2018

Ho da poco subito un infortunio. Non essendo ancora in piena salute, avrei necessità di sapere se avete a disposizione un Consulente, che possa aiutarmi a compilare la domanda di infortunio da presentare a INARCASSA, poiché mi hanno detto che ha scadenza 30 gg.

OIC mette a disposizione degli iscritti la figura del Consulente OIC per i rapporti con Inarcassa, previo contatto del Servizio Quesiti; sarà mia cura chiedere allo stesso di prestarle assistenza.

27 Luglio 2018

Vorrei sapere se, in qualità di ingegnere iscritto all’Albo Professionale, posso firmare asseverazioni per Impianti Solari, Fotovoltaici e pratiche relative agli Incentivi Statali (o quelli legati al GSE), per interventi su Edifici relativi a iniziative di Risparmio Energetico.

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) precisa, che per quanto concerne “gli ingegneri iscritti all’albo in possesso di laurea conseguita secondo il nuovo ordinamento, sono legittimati a svolgere l’attività di redazione dell’Attestato di Prestazione Energetica gli ingegneri iscritti nella sezione Civile e Ambientale e nel Settore Industriale”.

Categorie

CompetenzeEnergia
25 Luglio 2018

Il mio quesito è il seguente: in ambito di competenze professionali, vorrei sapere se l’ingegnere Junior, Sez.B e Settore Civile-Ambientale, ha le legittime competenze per firmare, in qualità di Progettista, un piano di Lottizzazione convenzionata di tipo residenziale?

In materia di competenze professionali degli Ingegneri, la normativa di riferimento è il DPR 328/2001, Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l’ammissione all’esame di Stato e delle relative prove per l’esercizio di talune professioni, nonché della disciplina dei relativi ordinamenti, nello specifico: in ordine alle competenze e attribuzioni oggetto dell’attività professionale dell’ingegnere iscritto alla sezione B dell’Albo, l’articolo 46 del DPR menzionato prevede: cit.