Gradirei delle informazioni su possibili convenzioni per la stipula della polizza professionale
È possibile consultare le convenzioni OIC attive alla pagina dedicata sul nostro portale, al link: https://ingegneri-ca.
È possibile consultare le convenzioni OIC attive alla pagina dedicata sul nostro portale, al link: https://ingegneri-ca.
Il Professionista deve presentare la Relazione Tecnica ex-Legge10/1991, Norme per l’attuazione del Piano energetico nazionale in materia di uso nazionale dell’energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia, prima dell’Inizio dei Lavori e tutte le varianti devono essere eseguite sempre nel rispetto dei parametri Energetici descritti in relazione.
Come da riscontro dell’OICE (Associazione delle organizzazioni di Ingegneria di Architettura e di Consulenza tecnico Economica), nel caso specifico, trattandosi di una Società di Ingegneria, si risponde punto per punto: obbligo della Figura del Direttore Tecnico: RISCONTRO OICE: SI nel caso tale figura sia obbligatoria, la stessa possa essere ricoperta anche da un soggetto esterno alla società e eventualmente con quale tipo di rapporto di lavoro; RISCONTRO OICE: Si, nulla osta comunicazione della nomina alla C.
Il riferimento normativo in materia è costituito dalla L.
La Commissione Bandi del Centro Studi OIC fa notare che, forse con aggravio di procedura, ma legittimati da un problema tecnico, la richiesta che la documentazione venisse nuovamente re-inoltrata non precisa la dicitura “pena l’esclusione”.
Per procedere con l’iscrizione, nell’anno corrente, dovrebbe versare le seguenti quote: Iscrizione all’Albo Ingegneri Cagliari € 77,00 , (le spese di re-iscrizione sono le medesime di una nuova iscrizione); Tassa Governativa di € 168,00 .
Considerato che si tratta di incarico affidato in ambito Pubblico e non Privato, si riferisce punto per punto: A quanto emerge, il collega non viene incaricato dalla Stazione Appaltante, ma direttamente dal Direttore Lavori che, avendo necessità di un supporto, lo inquadra come Ispettore di Cantiere.
In caso di variazione dei dati personali, l’iscritto deve richiedere alla Segreteria OIC l’aggiornamento dei dati presenti nell’Albo Unico Nazionale degli Ingegneri.
La disciplina dei tirocini in Sardegna è abbastanza articolata.
è fondamentale porre l’attenzione ai contenuti degli atti amministrativi, che regolano il rapporto dei Professionisti che espletano la loro prestazione e la Stazione Appaltante; in essi deve essere precisato la modalità di liquidazione dei compensi.
Come comunica la referente Consulente Legale Avv. Antonella PIRODDI, che presta supporto gratuito al Servizio Quesiti OIC per una Prima Consulenza Specialistica: “Il Decreto di Liquidazione del Consulente Tecnico di Ufficio (CTU) non obbliga solo la parte obbligata indicata dal Giudice, ma è pacifica, in Giurisprudenza, una responsabilità solidale delle Parti del processo al pagamento, in quanto si son avvantaggiate entrambe del Suo servizio.
Si ricorda che: “non è possibile emettere una ricevuta per prestazioni occasionali per l’espletamento di Professioni intellettuali, le cui prestazioni richiedono necessariamente iscrizione ad Albo Professionale.