Polizze catastrofali: rinviato l’obbligo per le imprese. Le STP le uniche coinvolte tra i professionisti

Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn EmailA seguito delle numerose richieste di chiarimento, il CNI segnala che il Governo ha disposto la proroga dell’obbligo di sottoscrizione di polizze assicurative contro calamità naturali ed eventi catastrofali.

Data:
4 Aprile 2025

Polizze catastrofali: rinviato l’obbligo per le imprese. Le STP le uniche coinvolte tra i professionisti

A seguito delle numerose richieste di chiarimento, il CNI segnala che il Governo ha disposto la proroga dell’obbligo di sottoscrizione di polizze assicurative contro calamità naturali ed eventi catastrofali.

L’obbligo, inizialmente fissato al 31 marzo 2025, è stato scaglionato in base alla dimensione dell’impresa:

  • 1° aprile 2025 per le grandi imprese (con sospensione temporanea delle sanzioni),

  • 1° ottobre 2025 per le medie imprese,

  • 1° gennaio 2026 per le piccole e micro imprese.

Sulla base delle verifiche effettuate, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha chiarito, nella sua informativa, che l’unico soggetto tenuto all’obbligo assicurativo all’interno del sistema ordinistico è la Società tra Professionisti (STP), in quanto iscritta al registro delle imprese ai sensi del DM 34/2013.

Restano invece esclusi, allo stato, gli Ordini professionali e i liberi professionisti.

In attesa di ulteriori istruzioni applicative da parte delle Autorità competenti, il CNI auspica un intervento normativo chiarificatore sui soggetti effettivamente tenuti all’obbligo.

Ultimo aggiornamento

4 Aprile 2025, 15:27

Send this to a friend