Circolare CNI 300 – Prevenzione incendi: chiarimenti del Ministero dell’Interno sui Sistemi di Accumulo di Energia Elettrica (BESS)
Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn EmailIl Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha ricevuto dalla Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica, Antincendio ed Energetica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile del Ministero dell’Interno la nota di risposta (prot.
Data:
4 Luglio 2025

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha ricevuto dalla Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica, Antincendio ed Energetica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile del Ministero dell’Interno la nota di risposta (prot. n. 9467 del 5/06/2025) relativa a una serie di quesiti in materia di prevenzione incendi riguardanti i Sistemi di Accumulo di Energia Elettrica (BESS).
I quesiti erano stati precedentemente raccolti da alcuni Ordini territoriali e trasmessi al Dipartimento dopo un’attenta valutazione da parte del Gruppo di Lavoro “Prevenzione incendi” del CNI, coordinato dalla Consigliera delegata Tiziana Petrillo (prot. n. 3667 del 31/03/2025).
Nella risposta ministeriale si forniscono importanti chiarimenti in merito a:
- la definizione di “isola BESS”;
- le distanze di sicurezza (interna, esterna e di protezione);
- gli elementi soggetti al rispetto delle distanze di sicurezza;
- le caratteristiche delle pareti antincendio nei BESS;
- la compresenza tra sistemi BESS e stazioni di trasformazione.
Tali indicazioni risultano di particolare utilità per i professionisti che operano nel campo della sicurezza antincendio. Il CNI, tramite il proprio Gruppo di Lavoro, resta a disposizione degli Ordini territoriali per eventuali approfondimenti o chiarimenti.
Alleghiamo la circolare per tutte le specifiche:
Ultimo aggiornamento
4 Luglio 2025, 15:30