La gestione della segnalazione da parte dei dipendenti è a carico del RPC, in conformità alle previsioni del Codice Comportamento Dipendenti OIC, e tiene conto delle “Linee guida in materia di tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (c.d. whistleblower)” di cui alla Determinazione ANAC n. 6 del 28 aprile 2015.
Relativamente alla gestione delle segnalazioni, si allega qui di seguito il “Modello di segnalazione delle condotte illecite” e si rappresenta che:
• Lo stesso va compilato in ogni sua parte ed inviato all’attenzione del RPC, secondo le modalità indicate nel modello stesso o in busta chiusa, specificando sulla busta “RISERVATA”.
• L’indirizzo cui inviare la segnalazione è:
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CAGLIARI
Dott. Marcello Trudu (RPC)
Via Tasso 25
09128 Cagliari
Il segnalante può effettuare una segnalazione esterna se ricorre una delle seguenti condizioni:
– nell’ambito del suo contesto lavorativo, non è prevista l’attivazione obbligatoria del canale di segnalazione interna ovvero questo, anche se obbligatorio, non è attivo o, anche se attivato, non è conforme alla normativa;
– il segnalante ha già effettuato una segnalazione interna e la stessa non ha avuto seguito;
– il segnalante ha fondati motivi di ritenere che, se effettuasse una segnalazione interna, alla stessa non sarebbe dato efficace seguito ovvero che la stessa segnalazione possa determinare – il rischio di ritorsione;
– il segnalante ha fondato motivo di ritenere che la violazione possa costituire un pericolo imminente o palese per il pubblico interesse.
La segnalazione esterna va presentata in forma scritta all’ANAC, utilizzando un canale di segnalazione disponibile al link https://whistleblowing.anticorruzione.it/#/
• Se la segnalazione riguarda condotte illecite dello stesso RPC, la stessa va inoltrata direttamente ad ANAC utilizzando l’apposito modulo presente sul sito dell’Autorità www.anticorruzione.it (Amministrazione Trasparente – altri contenuti – corruzione – segnalazioni di illecito – whistleblower).
• Valutazione d’impatto sulla protezione dei dati
Ultima modifica: 07/02/2025