menu chiudi

Ho ricevuto incarico da Committente Privato per isolare la copertura della sua abitazione e richiedere la detrazione del 65%. Per quanto riguarda la pratica, da presentare al Comune, è un intervento di edilizia libera, quindi (oltre la Procura) devo trasmettere tramite SUAPE il modulo “F13_ Comunicazione di inizio dei lavori per interventi di edilizia libera” e a Fine Lavori con l’2F3_ Comunicazione inizio e fine lavori”. Ciò comporta la designazione del Direttore dei Lavori, e con la Fine Lavori devo allegare anche la Relazione Tecnica (art.8, comma 1, D.Lgs. 192/2005, Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia), ma non posso occuparmi io di redigere l’APE che gli occorre per la pratica Enea per la detrazione fiscale, è corretto? Per quanto riguarda la Relazione Tecnica (art.8, comma 1, D.Lgs. 192/2005) devo redigerla solo in merito alla copertura post lavori? Posso compilare la pratica con i dati desunti dall’APE, redatta da altro Tecnico Professionista?

Il Direttore dei Lavori emette, a Fine Lavori, l’Attestato di Qualificazione Energetica (AQE), che nella sostanza è equivalente all’Attestato di Prestazione Energetica (APE).

L’AQE può essere utilizzato per redigere la pratica ENEA, che può essere compilata dallo stesso Direttore dei Lavori.

La relazione ai sensi dell’ex-art.8_ Relazione tecnica, accertamenti e ispezioni, comma 1, D.Lgs. 192/2005, Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia, prevede solo verifiche parziali sui lavori eseguiti, salvo che la superficie dell’involucro modificata non superi il 25%, (nel qual caso è previsto un ulteriore livello di verifiche), o il 50% (ulteriore incremento del livello di verifiche).

Send this to a friend