Sono un ingegnere iscritto al Settore Civile Ambientale dell’Albo Professionale; avrei un quesito da porre: posso, in qualità di Tecnico, firmare il Collaudo di un impianto di condizionamento, per un appartamento, e dichiarare di aver svolto la prestazione a titolo gratuito in quanto a favore di un familiare?
Come comunica la Commissione Tecnica OIC, referente in materia, la informo che: “Non è previsto, da nessuna norma, il collaudo dell’Impianto di Condizionamento di un appartamento. è necessaria solo la Dichiarazione di Conformità e non può rilasciarla un ingegnere, ma solo la ditta installatrice.”
Per sua informazione, riguardo la prestazione Professionale a titolo gratuito, il Codice Deontologico degli Ingegneri Italiani, art.11_Incarichie Compensi, recita:
cit. c.4 “L’ingegnere può fornire prestazioni professionali a titolo gratuito solo in casi particolari, quando sussistano valide motivazioni ideali ed umanitarie.”
Si tratta di un tema molto controverso, che evidenzia la presenza di più criticità; come si evince da posizioni contrastanti reperibili sul web.
Come comunica la Consulente Fiscale OIC, che presta supporto gratuito al Servizio Quesiti OIC: “non esistono disposizioni normative che vietano l’esercizio a titolo gratuito. Sicuramente è necessario redigere un mandato per incarico professionale a titolo gratuito, con data certa, per poter aderire una corretta difesa in caso di accertamento dagli Organi competenti.”