menu chiudi

Per poter essere in regola con il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR), l’Ordine fornisce supporto per gli adempimenti in ambito professionale?

In riferimento all’entrata in vigore, dal 25 maggio 2018, del GDPR (General Data Protection Regulation), il Regolamento UE /2016/679 ha introdotto importanti novità per professionisti in materia di Tutela e Trattamento dei Dati.

 

Gli Studi Professionali, anche quando si tratta di realtà organizzative molto semplici, devono mettere in atto una serie di adempimenti, tra le altre:

– informativa ai clienti (privati / persone fisiche);

– consegnare la nomina di incarico alla persona autorizzata e procedere a informazione ed addestramento per un corretto trattamento dei Dati;

– se hanno collaboratori/dipendenti consegnare loro l’Informativa al trattamento dei Dati;

– mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate.

 

Per una maggiore conoscenza degli adempimenti, il Professionista interessato può partecipare a eventi formativi in materia. La Scuola di Formazione OIC pianifica periodicamente una sessione di formazione specifica per i professionisti iscritti che esercitano attività di libera professione.

 

Si suggerisce di consultare periodicamente il calendario degli eventi formativi della Scuola di Formazione OIC, con link disponibile sulla home page del portale web OIC: https://ingegneri-ca.net/ o in alternativa, direttamente il sito del SF:  http://www.formazioneoic.it.

Send this to a friend