menu chiudi

A breve devo conseguire laurea triennale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio; subito dopo il conseguimento del titolo, sarei intenzionata ad avviare un Tirocinio presso una Società o uno Studio Tecnico. L’Università di Cagliari (a cui afferisco), mi ha consigliato di seguire la procedura dei Tirocini Extracurricolari, che prevede l’iscrizione alle liste dei Centri per l’Impiego (CPI). Presso i CPI mi è stato tuttavia comunicato che, essendo quella dell’Ingegnere una Professione ordinistica, non è possibile attivare un Tirocinio Professionalizzante, secondo le modalità previste dalla Regione Sardegna per i Tirocini Extracurricolari. Vorrei dunque chiedervi qual è la procedura da seguire per poter attivare un tirocinio regolamentare.

Come comunica il Consulente del Lavoro Dott. Maurizio FADDA, che presta supporto gratuito al Servizio Quesiti OIC per una Prima Consulenza Specialistica:

La normativa vigente non prevede la possibilità,  per un iscritto all’Albo Professionale, di effettuare un Tirocinio.

Possono effettuare Tirocini Formativi e di Orientamento coloro i quali non risultano iscritti“.

La rimando, trattandosi di tirocinio postlaurea, alla pagina dedicata dell’Università di Cagliari, al link: http://old.unica.it/pub/3/index.jsp?is=3&iso=768 , dove si precisa:

cit” I tirocini formativi e di orientamento, rivolti ai neo laureati di ateneo che abbiano conseguito il titolo di studio da non più di dodici mesi, danno la possibilità di svolgere un’esperienza in azienda o in un ente pubblico per orientare le future scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro“.

Troverà tutte le informazioni su procedure e modulistica necessari.

Send this to a friend