Professionisti settore immobiliare: nasce il Forum Europeo. Adesioni sino al 30 novembre.
Un progetto finanziato dall’Unione Europea diretto a istituire un forum permanente che si occupi delle problematiche della nuova figura del professionista del settore immobiliare. L’obiettivo è contribuire al dibattito sull’innovazione delle figure professionali nel settore Real Estate e alla definizione delle condizioni per la cooperazione strategica in materia di riconoscimento, convalida e certificazione dei risultati di apprendimento proposti dal progetto.
Partecipare al Forum, spiegano i promotori del progetto sviluppato in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, significa dare risalto al proprio impegno per l’innovazione, alla propria attenzione al contesto europeo e globale, influenzare i futuri cambiamenti professionali di settore, traendone un vantaggio in termini di marketing e comunicazione, e supportando lo sviluppo di nuovi servizi e competenze in anticipo rispetto al resto del settore.
Come parte dell’iniziativa, sarà promosso un corso di formazione per la figura professionale che opera nel campo del real estate, con un focus su aspetti ancora da valorizzare nel settore (risparmio energetico, salubrità ambientale, sostenibilità economica), e aumento della redditività degli stessi spazi. Il forum permanente, rivolto a tutti gli stakeholder che vogliono essere aggiornati sul tema e partecipare attivamente al dibattito, nasce per raccoglie manifestazione di interesse, per promuovere idee e incentivare l’avvio di nuovi progetti.
Le adesioni devono essere inviate entro il 30.11.2019 al seguente indirizzo email: marco.ba@libero.it
Qui è possibile consultare la descrizione del progetto e scaricare la lettera di adesione