AdE – Nuovi modelli di accoglienza presso gli uffici dell’Agenzia
Agenzia delle Entrate comunica che dal prossimo 1 ottobre sarà avviata la sperimentazione in ambito regionale del nuovo modello di accoglienza presso gli uffici operativi dell’Agenzia, per appuntamento.
Il sistema tradizionale di accoglienza e ricevimento dei cittadini nei predetti uffici sarà progressivamente sostituito, all’esito della sperimentazione, dall’accesso programmato. Una tale modalità di erogazione dei servizi consentirà, infatti, di evitare code e assembramenti – esigenza particolarmente sentita in questa fase di emergenza sanitaria – e al contempo potrà contribuire al miglioramento della qualità dei servizi offerti.
Negli ultimi anni l’offerta di servizi dell’Agenzia si è già progressivamente spostata sul canale telematico, con l’obiettivo di semplificare gli adempimenti e ridurne i costi indiretti.
In tale prospettiva, la possibilità di rivolgersi agli uffici accedendo agli “sportelli fisici” dovrebbe essere presa in considerazione solo in via residuale, ovvero solo se effettivamente necessario e, comunque, dopo aver prenotato un appuntamento. La trattazione dei casi “a vista”, senza prenotazione, verrà quindi limitata ai soli casi urgenti.
La nuova impostazione del modello di servizio dell’Agenzia sarà accompagnata da una campagna di comunicazione esterna per informare correttamente tutti i soggetti interessati.
Ecco il materiale informativo
Inoltre, è stato realizzato un video per illustrare le nuove modalità di accoglienza dei contribuenti, disponibile sul canale YouTube dell’Agenzia all’indirizzo
Vi rammentiamo, infine, che sul sito Internet della Direzione regionale della Sardegna, all’indirizzo https://sardegna.agenziaentrate.it sono pubblicati i numeri telefonici interni e gli altri gli altri recapiti degli uffici territoriali e degli uffici provinciali – Territorio per contattare i funzionari dell’Agenzia delle Entrate.