Protocollo d’Intesa CNI – AGID in materia di sanità digitale
Il Consiglio Nazionale, lo scorso 19 ottobre, ha sottoscritto, con una conferenza di presentazione presso il Senato, un importante accordo con l’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid) che vedrà un forte coinvolgimento di tutto il settore dell’ingegneria dell’informazione.
Nell’accordo, siglato in un documento che si può scaricare qui, sono state individuate due linee di intervento prioritarie:
– la promozione e la sensibilizzazione dei cittadini e delle istituzioni preposte sulle innovazioni e le funzioni operative del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE);
– la creazione di nuove linee di indirizzo per lo sviluppo di strumenti di Telemedicina interoperabili con il FSE, come ad esempio i requisiti a cui un device o un qualsiasi apparato tecnologico impiegato deve essere conforme per poter essere effettivamente destinato alla gestione di dati di qualità e in sicurezza che raccolgono le informazioni degli assistiti.
Il Protocollo d’intesa funge anche da punto di coordinamento per gli Ordini territoriali e di collaborazione con AgID per la realizzazione delle iniziative relative ad uno strumento, il FSE, che si sta diffondendo in tutte le regioni e per il quale si sta lavorando all’interoperabilità.
Un’iniziativa che rappresenta – e rafforzerà – il coinvolgimento del Consiglio Nazionale e degli Ordini territoriali anche nelle azioni strategiche del nuovo Piano Triennale per l’informatica nella PA dedicate alla sanità digitale, nel solco della sua diffusione sempre più forte su tutto il territorio nazionale.