Elettrificazione della mobilità: un’opportunità per ripartire. Venerdì 16 aprile alle 11 la tavola rotonda del consorzio ELMO
La mobilità sostenibile passa inevitabilmente attraverso l’elettrificazione della mobilità, intesa come insieme delle tecnologie che prevedono l’applicazione di dispositivi elettrici ed elettronici al fine di incrementare la sostenibilità ambientale, economica e sociale dei sistemi di trasporto.
Tutto ciò richiede lo sviluppo e la diffusione di nuove conoscenze, affinché la transizione verso la mobilità sostenibile diventi anche una grande opportunità di sviluppo socioeconomico per il nostro paese.
Per rispondere a questa esigenza è nato ELMO, il Consorzio Interuniversitario Nazionale sulla Elettrificazione della Mobilità, che vede la partecipazione dei gruppi di ricerca appartenenti a 15 atenei.
ELMO ha l’obiettivo di promuovere l’utilizzo sinergico delle conoscenze, delle competenze e delle risorse finalizzato a favorire il trasferimento tecnologico, anche in coerenza con i processi di pianificazione e controllo in materia di mobilità sostenibile.
Per discutere di tutto questo, il prossimo 16 aprile, alle ore 11.00, Il Consorzio ELMO, con il Patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, organizza una tavola rotonda on line sul tema “ELETTRIFICAZIONE DELLA MOBILITÀ: UN’OPPORTUNITÀ PER RIPARTIRE”.