ICS ospite all’EarthDay in Sardegna 2021 – maratona online dedicata alla Sostenibilità e alla Giornata Mondiale della Terra
La nostra Associazione Ics sarà ospite della diretta non-stop dedicata alla Giornata Mondiale della Terra.
Maria Sias, presidentessa di ICS, interverrà alle ore 17 e racconterà, accompagnata da bellissime immagini aeree, l’attività recente dell’Associazione, impegnata nella promozione di una nuova idea di vita cittadina sostenibile a 360 gradi.
Una celebrazione dell’amore per la Sardegna e per il pianeta Terra. Una maratona di corti e incontri in diretta streaming per sensibilizzare tutte le generazioni sui temi della sostenibilità ambientale.
Il 22 aprile, in occasione della giornata della Terra, la Fondazione Sardegna Film Commission della Regione Autonoma della Sardegna, Skepto International Film Festival e Life After Oil Festival uniranno le forze per l’EarthDay in Sardegna 2021.
L’evento, che sarà visibile sui canali social e sui siti web di riferimento a partire dalle 10 fino alle 22, prevede una rotazione di otto ore di cortometraggi sul tema della sostenibilità ambientale, tra film di animazione e live action sperimentali, intervallati da una serie di incontri di approfondimento e presentazione di progetti. I Corti sono selezionati tra i lavori realizzati nell’ambito dei progetti Nas – Nuova animazione Sardegna e Heroes 20.20.20, e tra i film partecipanti alle sezioni dedicate al tema ambientale delle passate edizioni dei due Festival isolani.
Nel corso della giornata, il flusso dei film sarà interrotto da momenti di discussione sui diversi aspetti legati al tema della tutela del pianeta, di confronto sulla necessità dalla riduzione dell’impatto dell’industria cinematografica sull’ambiente, ma anche su temi più generali come il futuro della formazione legata al tema della Green&Blue Economy e lo stato di sviluppo dei diversi progetti in atto in Sardegna mirati alla valorizzazione dell’immenso patrimonio naturalistico.
Il tema della sostenibilità ambientale e dello sviluppo sostenibile è molto sentito. Il Consiglio Direttivo OIC ha dedicato i lavori di produzione dell’ultimo numero della rivista inFormazione all’esplorazione di questo importante argomento. Gli articoli descrivono, attraverso differenti approcci, le problematiche legate al cambiamento epocale che coinvolge la società intera non solo sul piano ambientale, soggetto ai cambiamenti climatici, ma anche alla conseguente necessità di un cambio di passo nella concezione dello sviluppo sostenibile.