menu chiudi

Al via la III edizione della International Smart Cities School

Dal 19 giugno al 2 luglio 2022 prenderà il via la terza edizione della International Smart Cities School (ISCiS), di cui è partner anche la Fondazione per la Sostenibilità Digitale, che quest’anno avrà come tema “La sfida del cambiamento climatico”.

Questa edizione vede l’ingresso della scuola nel novero delle iniziative della European Digital UniverCity (EDUC) Alliance (https://www.unica.it/unica/it/educ.page), progetto co-finanziato dal Programma europeo Erasmus+, che ha come obiettivo prioritario quello di promuovere nuovi modelli di mobilità fisica e virtuale di studenti, docenti e staff, favorire progetti di ricerca comuni e affrontare le sfide della società in maniera innovativa e multidisciplinare.

Il progetto, coordinato dall’Università di Potsdam (Germania), oltre all’ateneo cagliaritano coinvolge anche le università di Paris-Nanterre, Rennes 1 (Francia), Masaryk (Brno, Repubblica Ceca), Pecs (Ungheria).

Poiché uno degli obiettivi della scuola è quello di creare un ecosistema di accademie, istituzioni e aziende, verranno organizzati due eventi di networking chiamati “AperiNet” dove imprese e start-up presenteranno le loro soluzioni smart orientate al contrasto del cambiamento climatico in ambito urbano e dove saranno invitati anche rappresentanti delle amministrazioni comunali e regionali, professionisti, docenti e ricercatori per favorire lo sviluppo di opportunità di business, scambi virtuosi e trasferimento di conoscenze.

Dal presente LINK  si può scaricare il dettaglio dei workshop cosicché sia possibile, per chiunque voglia, verificare una disponibilità anche a partecipare ai co-working Lab, laboratori di co-progettazione, dove i partecipanti, suddivisi in gruppi di lavoro, svilupperanno una proposta progettuale su un quartiere della città di Cagliari che sarà poi presentata all’amministrazione comunale.

Send this to a friend