menu chiudi

Speciale elezioni 2022 – il liveblog con tutte le notizie e gli avvisi più importanti

Il liveblog di sabato 25 giugno

h.20.00 – Il seggio è chiuso. Essendo stato raggiunto il quorum, lunedì 27 giugno si terrà lo spoglio.

 

INFO UTILI: Qualora abbiate problemi non esitate a contattarci in segreteria a entrambi gli indirizzi email segreteria.ordingca@gmail.com e servizi.ordingca@gmail.com lasciando il recapito telefonico.

____________

In evidenza:

Come già sapete a partire dalle 9.00 del 17 giugno 2022 si è aperto il secondo turno elettorale per il rinnovo del Consiglio Direttivo OIC.
Questi gli orari di apertura per la seconda votazione:

1° Giorno: Venerdì 17 giugno 2022: dalle ore 09,00 alle 20,00;
2° Giorno: Sabato 18 giugno 2022: dalle ore 09,00 alle 20,00;
3° Giorno:Lunedì 20 giugno 2022: dalle ore 09,00 alle 20,00;
4° Giorno: Martedì 21 giugno 2022: dalle ore 09,00 alle 20,00.
5° Giorno: Mercoledì 22 giugno 2022: dalle ore 09,00 alle 20,00;
6° Giorno: Giovedì 23 giugno 2022: dalle ore 09,00 alle 20,00;
7° Giorno: Venerdì 24 giugno 2022: dalle ore 09,00 alle 20,00;
8° Giorno: Sabato 25 giugno 2022: dalle ore 09,00 alle 20,00.

 

Ricordiamo che la votazione sarà valida se avrà votato almeno un quinto degli aventi diritto.
La votazione si tiene esclusivamente attraverso la piattaforma ONLINE progettata dal CNI “Votali“, accessibile, per tutti gli elettori OIC, dal link:

____________

  • Il liveblog di venerdì 24 giugno

ACCEDI ALLA PIATTAFORMA VOTALI

h.9:00 – Il seggio è aperto. Stiamo per arrivare agli ultimi giorni di queste elezioni. Ricordiamo che il quorum è stato superato, pertanto le elezioni si concluderanno sabato 25 giugno alle ore 20.00

____________

  • Il liveblog di giovedì 23 giugno

ACCEDI ALLA PIATTAFORMA VOTALI

h.20.00 – Il seggio è chiuso.

h.9:00 – Il seggio è aperto.

____________

  • Il liveblog di mercoledì 22 giugno

ACCEDI ALLA PIATTAFORMA VOTALI

h. 20:00 – Il seggio è chiuso. Il quorum è stato raggiunto nei giorni precedenti.

h.9:00 – Il seggio è aperto. Ieri è stata superata la soglia necessaria per il quorum, per questo motivo, le elezioni si concluderanno al termine della seconda tornata e non sarà necessario il terzo turno.

____________

  • Il liveblog di martedì 21 giugno

h. 20:00 – Il seggio è chiuso. Si riprenderà domani 22 giugno alle ore 9.00.

h. 15.18 – Secondo gli ultimi aggiornamenti, il quorum è stato raggiunto. Questo significa che chi non ha ancora votato deve affrettarsi: le elezioni termineranno inderogabilmente sabato 25 giugno 2022.

h.9.33 – Secondo gli ultimi dati disponibili, risalenti alla chiusura di ieri, hanno votato 1207 iscritti.

h.9.10 – Se state ricevendo più newsletter del solito è perfettamente normale. Non tutti aprono le mail al primo invio, ed è corretto sensibilizzare e informare tutti in maniera capillare al fine dell’esercizio del proprio diritto di voto.

h.9:00 – Il seggio è aperto. Anche oggi il seggio rimarrà aperto fino alle ore 20.00. Vi invitiamo a votare appena possibile, evitando il browser Google Chrome sia da pc che da mobile, perché meno compatibile con la piattaforma.

____________

  • Il liveblog di lunedì 20 giugno

h.20.00 – Il seggio è chiuso. Si riprenderà domani 21 giugno alle ore 9.00.

h.9:00 – Il seggio è aperto. Anche oggi il seggio rimarrà aperto fino alle ore 20.00. Vi invitiamo a votare appena possibile, evitando il browser Google Chrome sia da pc che da mobile, perché meno compatibile con la piattaforma.

 

____________

  • Il liveblog di sabato 18 giugno

h.20.00 – Il seggio è chiuso. Il secondo turno elettorale riprenderà lunedì 20 giugno alle 9.00. Il quorum da raggiungere è di 1/5 degli aventi diritto. Al primo turno hanno votato  945 ingegneri iscritti a OIC.

h.9:00 – Il seggio è aperto. Si voterà fino alle 20.00 per questa giornata. Suggeriamo di evitare il browser Google Chrome sia da pc che da mobile, perché, grazie ai riscontri dei colleghi che hanno già votato, appare il browser meno compatibile con la piattaforma.

____________

  • Il Liveblog di venerdì 17 giugno 2022

h.20.00 – Il seggio è chiuso, si conclude così il primo giorno del secondo turno elettorale.

h. 9:00 – Il seggio è aperto per dare il via al secondo turno elettorale. A questa tornata, per raggiungere il quorum, sarà sufficiente il voto di 1/5 degli aventi diritto. Si parte da 945 voti espressi al primo turno, che rimangono validi e contribuiscono al quorum.

 

  • Il Liveblog di giovedì 16 giugno 2022

h.20.00 – Il seggio è chiuso e si è concluso il primo turno elettorale. Hanno espresso il proprio voto 945 elettori, pertanto il quorum di 1/3 degli aventi diritto non è stato raggiunto. Il secondo turno elettorale avrà inizio venerdì 17 giugno 2022 dalle ore 9.00 alle ore 20.00. ATTENZIONE: invitiamo tutti gli iscritti che non hanno votato, a votare quanto prima nel secondo turno elettorale. Il quorum di 1/5 degli aventi diritto è verosimilmente raggiungibile.

Per chi ha già votato, le proprie preferenze rimangono valide fino a conclusione delle elezioni. Non sarà quindi possibile rivotare.

h.14:58 – Ricordiamo a tutti gli iscritti che è possibile votare fino alle ore 20.00 di oggi. Qualora non sia raggiunto il quorum, si procederà con il secondo turno, e tutti i voti raccolti nel primo saranno ancora validi e non si dovrà rivotare.

h.9:00 – Il seggio è aperto per la seconda giornata del primo turno elettorale.

  • Il Liveblog di mercoledì 15 giugno 2022

h.20:00 – Il seggio, per la sessione del 15 giugno, è ufficialmente chiuso. Il seggio riaprirà alle ore 9:00 di giovedì 16 giugno.

ATTENZIONE: Durante le elezioni precedenti, spesso, era consuetudine aspettare gli ultimi turni elettorali nella convinzione che il quorum fosse difficilmente raggiungibile al primo. Questo, con le votazioni da remoto, potrebbe non accadere più: per questo motivo invitiamo tutti a esprimere il proprio voto prima possibile, evitando il rischio di attendere un turno elettorale che potrebbe non essere necessario.

h.19.23 – L’orario di chiusura del seggio per oggi 15 giugno 2022 è quella canonica comunicata via PEC agli iscritti, cioè le 20.00

h. 12:00 – Il seggio risulta pienamente funzionante.

h.9:00 – Il seggio è aperto.

 

____________

Altre Informazioni:

IL VIDEO TUTORIAL PER CAPIRE COME USARE LA PIATTAFORMA PER LE ELEZIONI

Le modalità di voto attraverso la piattaforma ONLINE progettata dal CNI sono spiegate in maniera esaustiva nel tutorial presente in questo video, che invitiamo tutti gli utenti a guardare attentamente.
 INFORMAZIONI UTILI 
Per poter esprimere il voto è fondamentale che la casella PEC che avete comunicato all’Ordine sia perfettamente funzionante.

È, questo, un requisito vincolante perché la PEC è l’unico strumento con il quale l’iscritto può accedere alla piattaforma e autenticarsi in maniera corretta. Una volta inserito il proprio indirizzo pec, si riceverà un codice temporaneo che deve essere digitato per poter sbloccare l’accesso alla cabina elettorale virtuale.

SUGGERIMENTO: Verifica subito se la tua casella PEC è funzionante, non è piena o scaduta, cliccando qui.

Nella pagina di ricerca che si apre, è necessario inserire il proprio nome e cognome e fare click sul bottone rosso “ricerca”. Il record ottenuto presenta il numero di iscrizione cliccabile. Facendo click sul numero, si apre la pagina con tutte le informazioni pubbliche, compresa la PEC. Verifica che sia corretta e che possa accedervi.

Verifica anche se ricordi la password ed eventualmente, qualora l’abbia dimenticata, fai un recupero password immediatamente, per evitare di doverlo fare durante le elezioni.

NOTA BENE: ai sensi del Regolamento elettorale, ciascun iscritto titolare del diritto di voto attivo, e in possesso di domicilio digitale (PEC) ha l’onere di munirsi di dispositivi tecnicamente idonei alla connessione e al dialogo con la piattaforma Votali. L’eventuale inadeguatezza del dispositivo non costituisce in nessun caso vizio di validità della procedura di elezione, né comporta oneri o responsabiità a carico del Consiglio Territoriale. (art.3 comma 9).

 ATTENZIONE 
Esclusivamente per chi possa dimostrare rilevanti problemi che impediscano di poter esercitare il voto da casa o da un proprio dispositivo, OIC mette a disposizione 1 (UNA) postazione informatica, connessa a internet, presso la propria sede.
Al fine di garantire il rispetto della norma sulla segretezza del voto, nessun membro del personale di segreteria è autorizzato a collaborare o aiutare l’elettore durante la procedura elettorale.La postazione, essendo unica, è accessibile ESCLUSIVAMENTE su prenotazione, per un limitato numero di persone con evidenti e inequivocabili difficoltà.Per poter verificare la disponibilità ed  eventualmente sottoporre la propria richiesta, è necessario telefonare al numero 070 499703 durante l’orario di apertura della segreteria.
Per motivi di sicurezza delle procedure e organizzativi, non sarà autorizzato all’uso della piattaforma chiunque si presenti di persona in sede senza aver effettuato preventivamente la prenotazione della postazione.La mancata disponibilità della postazione non costituisce in nessun caso vizio di validità delle procedure elettorali.
Send this to a friend