menu chiudi

Compensazione e revisione dei prezzi nei lavori pubblici – il 22 luglio un seminario tecnico per capire le norme e applicarle nel modo corretto

Come si calcola la compensazione e la revisione dei prezzi dei materiali nei lavori pubblici?

L’aumento dei prezzi dei materiali è stato repentino, tanto da determinare un solco netto tra i prezzi validi al momento dell’offerta e quelli poi effettivamente in vigore durante i lavori, e ha messo in difficoltà le imprese e i professionisti. Una serie di disposizioni legislative si è susseguita per cercare di arginare il problema, causando però un sistema complicato e intricato di norme, molto difficile da districare anche per chi è particolarmente esperto. Per questo motivo abbiamo ritenuto importante fare chiarezza e potenziare le competenze di chi si occupa di lavori pubblici tramite un evento formativo.

Il seminario tecnico organizzato dalla Scuola di Formazione OIC, con gli ordini degli Architetti, Periti industriali e Geometri, sarà interamente dedicato a fornire gli strumenti per capire e applicare la compensazione revisionale dei prezzi alla luce del DL 4/2022 e del DL 50/2022.

Il docente è uno dei massimi esperti italiani nel campo: l’avvocato Francesco Lilli, specializzato in diritto amministrativo – contrattualistica pubblica, presta consulenza e patrocinio ad Enti pubblici ed imprese. È responsabile del Servizio di consulenza ed assistenza appalti pubblici della Nomos Appalti S.r.l. di Roma. Autore di numerose pubblicazioni edite dalle primarie case editrici specializzate, è stato nominato componente del Comitato per la legislazione della Regione Marche.

 

IN SINTESI

Costo: € 40.00 + iva (tot. 48.80)
CFP: 4
Data e luogo: 22 luglio dalle 9 alle 13 – ZOOM

ISCRIZIONI

Send this to a friend