Dottorati in Ingegneria dell’Università di Cagliari: al via le iscrizioni ai percorsi in collaborazione con Italcementi
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2022/2023 (si vedano le pagine dell’Ateneo cagliaritano https://unica.it/dottoratiricerca e https://www.unica.it/unica/en/studenti_s01_ss05.page.); a breve sarà pubblicato un secondo bando dedicato alle borse finanziate con i fondi PNRR.
Si segnala, relativamente a quest’ultimo bando, che sarà possibile candidarsi a due percorsi cofinanziati da Italcementi nella Scuola di Dottorato in Ingegneria e Architettura dell’Università di Cagliari. Entrambe le borse sono dedicate all’approfondimento delle tematiche inerenti i Calcestruzzi con aggregati riciclati e prevedono sei mesi di studio in un’università estera e sei mesi nella sede di Italcementi. La durata del dottorato è di tre anni: sono previste borsa di studio e contributo per l’esperienza all’estero.
I titoli delle due borse sono:
– Calcestruzzi con aggregati fini e grossi riciclati: prestazioni meccaniche e durabilità
– Prestazioni teoriche e sperimentali di elementi strutturali realizzati con calcestruzzo armato confezionato con aggregati riciclati
I supervisori dei dottorandi saranno Mauro Sassu e Flavio Stochino.
Gli interessati potranno contattare il dott. Stochino alla mail fstochino@unica.it o al numero di telefono 0706755115 per maggiori informazioni.