Circolare CNI 162 – I Workshop del Premio Tesi di Laurea “Ingenio al Femminile”
Nel panorama dell’ingegneria, la presenza femminile ha sempre rappresentato una forza trainante, tuttavia spesso sottovalutata. È proprio per ribadire l’importanza di questa presenza che si aprono le porte alla quarta edizione del Premio Tesi di Laurea “Ingenio al Femminile”. Ma questa edizione, oltre a celebrare il talento delle giovani ingegnere, porta con sé una novità significativa: l’organizzazione di workshop presso gli Atenei di provenienza delle vincitrici delle passate edizioni.
L’iniziativa, promossa dalla Consigliera del CNI Ippolita Chiarolini, si prefigge di creare un autentico laboratorio di conoscenza della professionalità ingegneristica al femminile. Questo significa celebrare non solo le vincitrici passate, ma esplorare anche le varie sfaccettature della ricerca, della didattica e della terza missione portate avanti dalle donne ingegnere all’interno delle università.
Il fulcro di questi incontri saranno proprio le vincitrici, che condivideranno le loro esperienze e diventeranno le protagoniste di ciascun workshop.
Il primo di questi appuntamenti è fissato per il 3 maggio 2024 presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Pavia, in casa della vincitrice della scorsa edizione, l’ing. Silvia Berardelli. Seguiranno poi eventi simili presso gli Atenei della seconda e terza arrivata, rispettivamente Pisa e Napoli Federico II, con date ancora da definire.
I workshop mirano a promuovere il Premio Tesi di Laurea, ma anche a evidenziare il ruolo fondamentale delle donne nell’ambito dell’ingegneria universitaria. È un’occasione per mettere in luce il contributo delle ingegnere al perseguimento dell’Obiettivo 5 dell’Agenda ONU 2030, che promuove la parità di genere e l’empowerment delle donne.