menu chiudi

Iscrizioni e Cancellazioni

Iscrizione

L’ingegnere che sia in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione e sia residente in uno dei Comuni delle province di Cagliari, Carbonia-Iglesias o Medio Campidano può chiedere l’iscrizione all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari. Ricordiamo che in base alla legge 526 del 21 dicembre 1999 (art. 16) “per i cittadini degli Stati membri dell’Unione europea, ai fini dell’iscrizione o del mantenimento dell’iscrizione in albi, elenchi o registri, il domicilio professionale è equiparato alla residenza”.

La domanda di iscrizione potrà essere inviata in formato digitale all’indirizzo email protocollo.ordingca@gmail.com completa dei seguenti allegati:

  • la ricevuta del versamento della tassa di concessione governativa di 168,00 € sul ccp 8003 intestato a Agenzia delle entrate – Centro operativo di Pescara – Tasse e Concessioni Governative, disponibile presso qualsiasi ufficio postale (causale del versamento: iscrizione albo ingegneri);
  • attestazione del bonifico bancario per la quota di iscrizione all’albo, sul conto corrente intestato all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari, presso Banca di Sondrio – IBAN: IT33 E056 9611 0000 0000 6756 X63; l’importo è di 77 € se ci si iscrive tra gennaio e giugno, di 67 € se ci si iscrive tra luglio e dicembre;
  • la fotocopia di un documento di identità valido.

È prevista una riduzione della quota annuale per i primi tre anni di iscrizione.

Il passaggio da albo B a albo A non comporta il pagamento di una nuova quota. È invece obbligatorio il pagamento della tassa di concessione governativa.

 

La domanda di iscrizione sarà sottoposta al Consiglio direttivo nella prima seduta utile. L’ingegnere riceverà dalla segreteria la conferma dell’avvenuta iscrizione, con la comunicazione del numero albo da inserire nel timbro professionale.

L’Ordine è convenzionato con la tipografia Trois a Cagliari (via Spano 32, tel. 070.656790, fax 070.6491746, e-mail timbri@tiscali.it), che dispone dei modelli per la realizzazione dei timbri. Per gli iscritti alla sezione A il timbro ha una struttura più semplice e costa 10 euro nella versione manuale con manico in plastica e 20 euro per la versione autoinchiostrante. Per gli iscritti alla sezione B il costo è di 13 euro (timbro manuale) o di 30 euro (autoinchiostrante).

Reiscrizione

Un ingegnere che dopo una prima iscrizione all’albo avesse chiesto e ottenuto la cancellazione, può in seguito presentare una domanda di reiscrizione e scegliere – se lo desidera – di recuperare il precedente numero albo. L’importo della tassa di concessione governativa non cambia, ma dovrà essere versato l’intero importo della quota annuale di iscrizione all’albo (110 euro), indipendentemente dal fatto che la domanda di reiscrizione sia presentata nel primo o nel secondo semestre dell’anno.

Cancellazione

La procedura di cancellazione dall’albo degli ingegneri della provincia di Cagliari è molto semplice. L’iscritto deve presentare alla segreteria dell’Ordine la domanda di cancellazione, compilando e firmando l’apposito modulo. È obbligatorio specificare il motivo delle dimissioni. Se la domanda non è consegnata di persona, sarà necessario allegare la fotocopia di un documento di riconoscimento.

Alla prima seduta utile, il Consiglio direttivo prende in esame la richiesta e delibera la cancellazione del professionista. Unica condizione: essere in regola con il versamento delle quote. Se la domanda di cancellazione è presentata oltre la data di scadenza della quota annuale, l’iscritto dovrà comunque versare la quota per l’anno in corso.

N.B. Per richiedere la cancellazione dall’Albo e non dover pagare la quota di iscrizione dell’anno in corso, è obbligatorio presentare domanda di cancellazione entro e non oltre il 31 Gennaio. Le istanze pervenute successivamente non esonerano dal pagamento della quota di iscrizione.