Officine Permanenti 2022: #CAOS
Una serata all’ExMà e tre al Teatro Massimo di Cagliari. L’ottava edizione delle Officine Permanenti si terrà a Cagliari tra il 12 e il 15 luglio. Ingresso gratuito.
Una serata all’ExMà e tre al Teatro Massimo di Cagliari. L’ottava edizione delle Officine Permanenti si terrà a Cagliari tra il 12 e il 15 luglio. Ingresso gratuito.
La Città Metropolitana di Cagliari ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione, a tempo pieno e indeterminato, di 2 Istruttori Direttivi Amministrativi, categoria D1; 1 Istruttore Direttivo Tecnico, con competenze in materia di edilizia, categoria D1; 1 Istruttore Amministrativo, categoria C1; 2 Istruttori Tecnici, categoria C1.
Si informano gli utenti che è stata convocata la prima riunione del Consiglio Direttivo OIC, prevista per le ore 18.
È aperta una selezione per il conferimento dell’incarico di Responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi (RSPP) dell’Università degli Studi di Cagliari da parte del legale rappresentante dell’Ateneo.
Si è spento, all’età di 102 anni, il collega Carlo Nurchi, tessera numero 226: era l’ingegnere più anziano dell’Ordine di Cagliari.
Un articolo de Il Sole 24 Ore illustra alcune modalità che verosimilmente dovrebbero consentire di stabilire in anticipo quali metodi di pagamento prediligere per una prestazione.
Pubblicata l'edizione 2022 del Prezzario Regionale. Nell'articolo i link per scaricare i documenti
Pubblicati gli esiti della tornata elettorale con la proclamazione ufficiale dei componenti del Consiglio Direttivo 2022/2026
Revisione avviso di manifestazione di interesse finalizzato all’individuazione dei componenti della commissione giudicatrice nell’ambito della procedura di gara aperta per l’affidamento del servizio di igiene urbana.
Società IBS Energy, che opera nel settore dello sviluppo e autorizzazione (fino a ready to build / cantierabilità) di impianti fotovoltaici, nell’ambito di un progetto in Sardegna, ricerca un professionista con esperienza nella redazione di una VINCA per un impianto fotovoltaico presso.
Studio di Ingegneria/Architettura con sede a Cagliari, ricerca due figure professionali laureate in Architettura o Ingegneria Edile/Civile/Energetica per collaborazioni inerenti redazione elaborati grafici e computi, assistenza alle pratiche comunali, assistenza alla progettazione, redazione modelli energetici, disegno e dimensionamento impianti.
La procedura selettiva è finalizzata, attraverso una comparazione di curricula, ad accertare le esperienze e professionalità possedute dai candidati in relazione alle funzioni da attribuire.
Le recenti misure di incentivi fiscali per interventi di recupero edilizio hanno comportato un’intensificazione dell’attività in edilizia, imponendo una maggiore attenzione da parte di tutti i soggetti che operano a diverso titolo in cantiere per garantire il rispetto degli adempimenti in materia di tutela della salute e della sicurezza, ma anche collaborazione per la riduzione del fenomeno infortunistico nel settore.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri bandisce la seconda edizione del Premio di laurea in favore di neolaureate che abbiano prodotto brillanti tesi di laurea in ingegneria, su argomenti che saranno individuati anno per anno dal Consiglio Nazionale degli ingegneri.
Aggiornamento: i termini per presentare le candidature sono stati posticipati al 30 settembre 2022 L’Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti, con la finalità di valorizzare il pensiero e il lavoro della donna, indice la Prima Edizione del concorso “IDEE per un mondo che cambia”, per l’assegnazione di 3 Premi a laureate in Ingegneria e Architettura.