AperiNET – The challenge of climate change – 21 e 28 giugno
Il 21 e 28 Giugno a Cagliari, nell’ambito della ISCiS 2022 (link), si terranno due eventi (AperiNET) ai quali sono invitati istituzioni, imprese, liberi professionisti e centri di ricerca.
Il 21 e 28 Giugno a Cagliari, nell’ambito della ISCiS 2022 (link), si terranno due eventi (AperiNET) ai quali sono invitati istituzioni, imprese, liberi professionisti e centri di ricerca.
Informazioni utili, orari di apertura del seggio e link alla piattaforma
Si comunica a tutti i 5971 iscritti alla sezione A e ai 426 iscritti della sezione B dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Cagliari che sono state indette le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2022- 2026.
È importante che più iscritti possibile partecipino a questo momento di miglioramento e autocritica, che consente a noi e al Consiglio Direttivo di attingere a tutte le informazioni necessarie a organizzare e pianificare il miglioramento dei servizi e delle iniziative.
Convegno e mostra A cura di: G.M.
Per le due giornate del 4 e 5 giugno, la mostra di Davanzati “Materie di Dedalo (e stati d’animo di Icaro)” realizzata con il sostegno dell’associazione ICS è stata aperta e visitabile all’interno di Villa Asquer ad Assemini, in occasione di Monumenti aperti
Dal 2 al 4 giugno la barca Freedom, condotta da Alessandro Onali, al campionato Nazionale Hansa 303!
Online il video tutorial che spiega passo passo le modalità di voto da remoto per il rinnovo del Consiglio Direttivo OIC
Nella serata del 30 maggio 2022 è stato firmato un protocollo di intesa tra l’Ente Paritetico Territoriale per la Sicurezza e la Formazione per imprese edili e affini, EPT e gli Ordini degli Ingegneri della Provincia di Cagliari, degli Architetti di Cagliari e dei Periti industriali di Cagliari.
A distanza da alcuni anni dall’approvazione del Decreto direttoriale del 1 dicembre 2017 n.
Informiamo i gentili utenti che la Segreteria dell’Ordine resterà chiusa in data 3 giugno 2022.
L’Agenzia delle Entrate, a seguito del recepimento delle Delibere presentate dalle Amministrazioni Comunali di Lodine e Gavoi, dal 7 giugno 2022 attuerà la Variazione Circoscrizionale Territoriale per la Banca Dati del Nuovo Catasto Edilizio Urbano del Comune Censuario di Lodine.
Con il DL n. 179/2012, c.
Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.
Martedì 24 in via Tasso a Cagliari si terrà l’incontro con lo scultore Davanzati, l’artista Erik Chevalier e la designer Paulina Herrera.