AdE – Migrazione dei sistemi informatici del Catasto verso la piattaforma SIT
Attività finalizzate alla migrazione dei sistemi informatici del Catasto verso la piattaforma SIT – Sistema Integrato del Territorio.
Attività finalizzate alla migrazione dei sistemi informatici del Catasto verso la piattaforma SIT – Sistema Integrato del Territorio.
"Quando la stazione appaltante omette, ai sensi dell’art. 23, comma 4, d.lgs. n. 50/2016, uno dei primi livelli di progettazione, non lo sopprime ma lo unifica a quello successivo,"
In una nota indirizzata al Premier Mario Draghi la Rete delle Professioni Tecniche nazionale ha richiesto di ritirare le nuove previsioni sanzionatorie per le asseverazioni, previste dal comma 2 dell’art.
La “Conferenza della ricerca” organizzata dal dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura dell’Università di Cagliari si riunisce in un convegno previsto il 25 febbraio.
MC Ingegneria Srl, Società di servizi di Ingegneria operante nei settori della Marcatura CE, progettazione, consulenza, verifica, incentivi Industria 4.
Il 10 dicembre scorso, nell’aula conferenze della Corte d’Appello di Cagliari, si è svolto il convegno dal titolo “Arbitrato: fondamenti e tecniche“, un evento divulgativo sull’Arbitrato, organizzato dalla Camera Arbitrale e dagli Ordini di Avvocati, Commercialisti e Ingegneri.
Il Dipartimento della Protezione Civile e la Struttura Tecnica Nazionale (organismo costituito dai Consigli Nazionali di Ingegneri, Architetti, Geometri, Geologi e Periti Agrari) hanno firmato ieri un Protocollo d’Intesa in tema di formazione dei tecnici della pubblica amministrazione, delle organizzazioni di volontariato e dei professionisti iscritti agli albi di Ordini e Collegi e del relativo riconoscimento dei crediti professionali.
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al PREMIO POROTON® 2022, seconda edizione del Concorso istituito dal Consorzio POROTON® Italia allo scopo di valorizzare e divulgare le buone pratiche del progettare e costruire architetture in laterizio di qualità (efficienti, durevoli, salubri e sicure).
L’Agenzia delle Entrate, con nota che alleghiamo, informa che è in corso la progressiva attivazione del SIT (Sistema Integrato del Territorio) dei servizi catastali e cartografici.
Lo scorso venerdì 11 febbraio si è svolto il webinar organizzato dalla Scuola di Formazione OIC assieme alla Rete delle Professioni della Sardegna, per chiarire quali siano gli effetti concreti della pronuncia della Corte Costituzionale che ha dichiarato l’incostituzionalità di numerosi articoli del Piano Casa.
La prossima riunione di Consiglio Direttivo è convocata per mercoledì 16 Febbraio 2022, a partire dalle 18.
Il Comitato Tecnico Appalti Pubblici della Fondazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma ha elaborato un parere approfondito e articolato sul meccanismo straordinario di compensazione per le imprese che operano nel campo degli Appalti Pubblici, previsto dall’art.
L’incontro, organizzato dalla Scuola di Formazione OIC assieme alla Rete delle Professioni della Sardegna sarà l’occasione per chiarire quali siano i risultati concreti della pronuncia della Corte Costituzionale che ha dichiarato l’incostituzionalità di numerosi articoli del Piano Casa.
Studio di ingegneria/architettura ricerca un professionista Ingegnere edile da inserire nel proprio organico in pianta stabile per la gestione di commesse pubbliche.
L’assessorato rilasci prima possibile una circolare esplicativa che faccia chiarezza sulle conseguenze della sentenza relativamente alle pratiche edilizie in essere.