È online il secondo numero della Rivista inFORMAZIONE
Questo secondo numero si è concentrato sul tema dell’Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile.
Questo secondo numero si è concentrato sul tema dell’Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile.
Il CNI, per la realizzazione di alcune puntate divulgative da trasmettere su Rai Due, cerca le vostre storie di ricorso al Superbonus 110%
Il CNI e la Rete delle Professioni Tecniche stanno lavorando costantemente per sviluppare una serie di proposte di miglioramento delle norme che sono conosciute come Superbonus 110%.
La prossima riunione del Consiglio Direttivo OIC è convocata per mercoledì 31 marzo a partire dalle ore 18.
Studio sulla struttura dei costi per lo svolgimento delle attività professionali nel settore dell’ingegneria
Il Consiglio OIC, gli uffici di Segreteria e della Scuola di Formazione sono profondamente addolorati nell’apprendere della scomparsa del caro collega ing.
Al via il 30 marzo la richiesta online dei contributi previsti dal Decreto Sostegni
Al tema dello sviluppo sostenibile OIC ha dedicato la rivista tecnica InFormazione 2020
Determinazione a contrarre n. 164 del 12/03/2021 Trasmissione Bando alla GUCE: 15/03/2021 Pubblicazione GURI: 5a Serie Speciale – Contratti Pubblici n.
La prossima riunione dell’Associazione ICS, convocata per il 23 marzo alle ore 17.
SI RENDE NOTO che l’Amministrazione Comunale di Gairo intende procedere alla individuazione di una unità di personale cui conferire l’incarico, con contratto a tempo determinato e a tempo pieno (36 ore settimanali), per un anno, rinnovabili (la durata del rapporto di lavoro non potrà eccedere la durata del mandato del Sindaco sia essa naturale o anticipata), ai sensi dell’articolo 110, 2° comma d.
Una doppia intervista pre e post lockdown a Enrico Giovannini: la testimonianza di uno dei principali player dell’innovazione verso lo sviluppo sostenibile, che ci indica il percorso di coinvolgimento, di impegno personale e le scommesse sul piano nazionale, europeo e globale che vanno vinte per entrare nel corretto equilibrio col pianeta. Emerge così il ruolo della sostenibilità istituzionale come quarto pilastro, insieme a alla sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Le emergenze ambientali in atto impongono nuove scelte politiche, etiche e culturali. Per pianificare un futuro sostenibile siamo oggi davanti a una sfida epocale in campo ambientale, sociale, economico e istituzionale: solo una forte sincronia di intenti delle diverse comunità permetterà di vincerla.
Passaggi e transizione DA OIC Abbiamo chiesto una suggestione, un pensiero a due ex presidenti dell’Ordine degli Ingegneri di Cagliari, oggi con cariche nazionali di categoria, che hanno inciso profondamente nella costellazione di iniziative che ha come baricentro l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari.
I professionisti: un volano per il cambiamento ecosostenibile DA OIC I professionisti: un volano per il cambiamento ecosostenibile Da molti anni la scienza monitora l’evolversi del nostro pianeta e denuncia la pericolosa direzione che abbiamo intrapreso, osservando fenomeni climatici molto intensi e anomali rispetto al passato e constatando l’insensatezza di tante opere e scelte, realizzate in decenni ove probabilmente la nostra società, all’inseguimento di uno sviluppo frenetico e con proiezioni di breve periodo, ha perso di vista l’esperienza dei tempi e le ragioni della tecnica.