Al fine di fornire un’adeguata assistenza ai professionisti in materia catastale, Agenzia delle Entrate di Cagliari ci comunica le seguenti caselle di posta elettronica funzionale: – dp.
Sull’attività diagnostica sui ponti esistenti e le competenze degli Ingegneri il CNI ha ricevuto note con richieste di informazioni e/o chiarimenti che, se pure con diversi approcci, affrontano il tema del rapporto tra disposizioni legislative e limitazione delle attività professionali nel campo della diagnostica strutturale su costruzioni esistenti.
Il 18 Giugno 2020 la Conferenza delle Regioni e Province Autonome, di cui ITACA è organo tecnico, ha approvato le Linee di indirizzo sicurezza e salute nei cantieri di opere pubbliche in emergenza COVID -19.
Studio di ingegneria ricerca, quale progettista, la presenza di almeno un giovane professionista laureato, abilitato da meno di cinque anni all’esercizio della professione.
Le richieste di esonero e di Riconoscimento di Cfp Formali relative al 2020, potranno essere presentate, esclusivamente tramite piattaforma, a partire dal prossimo 1° ottobre 2020 e fino al 31 gennaio 2021.
La puntata numero 42 di “Panorama Sardo”, il programma di approfondimenti di Sardegna 1 condotto dal noto giornalista Valerio Vargiu, ha approfondito le tematiche espresse durante la firma della lettera d’intenti, tenutasi al Palazzo Regio a Cagliari, tra i presidenti degli Ordini degli Ingegneri, Architetti, degli Agronomi e Forestali, dei Periti Industriali e dei Collegi dei Geometri e dei Periti Agrari insieme al Sindaco metropolitano Paolo Truzzu e, per la creazione di un linguaggio comune tra dipendenti tecnici della Città Metropolitana di Cagliari e i liberi professionisti.
Si cerca un ingegnere per la funzione di Ispettore assistente del Direttore dei Lavori di un impianto di termovalorizzazione da realizzarsi a partire dal mese di ottobre 2020 a Cagliari.
Dal 1 luglio tutti i costi sostenuti dai professionisti e dalle imprese sotto i 400mila euro di ricavi sulle transazioni effettuate con carte di credito, debito, e altri pagamenti elettronici tracciabili, si tramutano automaticamente in un bonus fiscale pari al 30% di ciò che viene addebitato per spese bancarie.
La sesta edizione della manifestazione sarà uno dei primi festival dell'era post pandemia a livello nazionale. Format rinnovato e innovativo: oltre un mese di incontri settimanali tra radio, streaming e live (aperti al pubblico su prenotazione).