Riceviamo il seguente contributo personale da parte del Professore Giampaolo Marchi, docente di Estimo e Urbanistica presso l'Università degli studi di Cagliari; lo riproponiamo ai nostri utenti, nell'ottica di stimolare il dibattito su un argomento così importante per il nostro territorio.
Tramite comunicazione urgente, l’assessorato all’Industria informa che a seguito del rilascio lo scorso lunedì 11 marzo della nuova piattaforma SUAPE, in fase di primo utilizzo, si consiglia l’adozione di alcuni minimi accorgimenti tecnici, di seguito ripotati.
Nonostante la settimana di rinvio il sito si è già rivelato non all’altezza dell’attività. La Rete delle Professioni: “Servizio inaccettabile, a rischio l’attività di tanti professionisti. Costi in aumento per gli operatori economici e i cittadini in genere”.
Nel corso dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, il procuratore regionale Antonietta Bussi ha rilanciato il tema della difficile gestione delle società in house
Nel quarto Report Congiunturale, i dati raccolti dalla Commissione Bandi della Federazione degli Ordini degli Ingegneri della Sardegna sulle gare indette in Sardegna durante lo scorso anno.
Secondo quanto comunicato dall’Agenzia delle Entrate, e recepito dal Tribunale di Cagliari, sono operative le nuove modalità di fatturazione dei compensi per i Consulenti Tecnici d’Ufficio nell’ambito del processo civile.
Nel quarto Report Congiunturale, redatto con i dati raccolti dalla Commissione Bandi della Federazione degli Ordini degli Ingegneri della Sardegna, sono contenuti i numeri delle gare indette in Sardegna durante lo scorso anno.
Sono stati prorogati al 19 ottobre 2019 i termini per procedere all’iscrizione nel nuovo Elenco Nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica(ENTECA), istituito ai sensi dell’art.
Il Tribunale amministrativo sardo si è espresso sul costo del lavoro nella valutazione delle offerte anomale, un tema su cui OIC ha stilato da tempo delle Linee Guida.
Il 15 febbraio 2019 è entrato in vigore il nuovo “Regolamento per il Funzionamento della Commissione Pareri” OIC, che disciplina le modalità per la richiesta e il rilascio dei pareri di congruità sui corrispettivi per le prestazioni professionali, rese a committenti sia pubblici che privati.
Questa mattina la Rete delle Professioni Tecniche era stata invitata a partecipare a un incontro con l’Assessore dei Lavori Pubblici Edoardo Balzarini sul Piano industriale di Opere e infrastrutture di Sardegna Srl. La Coordinatrice Patrizia Sini (Architetti): “Visti i tempi concessi per l’analisi del documento ci si chiede quale sia la reale volontà di confronto dell’amministrazione”.
Il documento, scaricabile liberamente, conduce il Referente della DE nella procedura di diagnosi energetica step by step, descrivendo in maniera dettagliata le varie fasi.
Attraverso questo documento, firmato nei giorni scorsi dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli, verranno fornite indicazioni per l’applicazione delle NTC 2018 e del Sismabonus.