menu chiudi

Circolare CNI 898 – Obbligo POS per servizi professionali

Con il DL n. 179/2012, c.d. “Decreto Crescita 2.0”, il Legislatore ha introdotto una specifica disposizione finalizzata alla diffusione dell’utilizzo degli strumenti elettronici di pagamento. In particolare, l’art. 15 del citato Decreto, più volte modificato nel tempo, dispone l’obbligo per i soggetti che “effettuano l’attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali”, di accettare pagamenti anche attraverso carte di debito/credito o altri strumenti elettronici.

Tale obbligo interessa anche i professionisti. Con il Decreto 24.1.2014 il MISE, di concerto con il MEF, ha emanato le specifiche disposizioni attuative dell’obbligo in esame prevedendone l’esclusione soltanto in caso di “oggettiva impossibilità tecnica”. Su tale sistema normativo è intervenuto l’art. 18, comma 1, DL n. 36/2022, c.d. “Decreto PNRR 2”, che ha modificato la data di entrata in vigore del regime sanzionatorio per il caso di  inosservanza dell’obbligo, anticipandola dal 1° gennaio 2023 al 30 giugno 2022. Le  ragioni che hanno portato all’anticipazione del regime sanzionatorio sono collegate all’attuazione di una specifica misura contenuta nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). I soggetti che non accettano un pagamento digitale di qualsiasi importo sono  pertanto passibili di una sanzione amministrativa pari a 30 euro, cui va aggiunta una percentuale pari al 4% del valore del pagamento rifiutato.

Scarica e leggi la Circolare CNI

Send this to a friend