menu chiudi

Erasmus + – La federazione Europea degli Ingegneri ha ottenuto un finanziamento: COMPILIAMO TUTTI IL QUESTIONARIO

La federazione europea degli ingegneri (la ex Feani, oggi Engineers Europe, della quale il CNI è componente) ha ottenuto un finanziamento nell’ambito del programma europeo Erasmus+ per la realizzazione del progetto denominato “Engineers For Europe (E4E)”, con durata fino al 2025.

Il progetto ha lo scopo di individuare e definire le specifiche competenze che  verranno richieste agli ingegneri europei nei prossimi decenni, mediante un confronto continuo tra la categoria degli ingegneri, le istituzioni, le imprese, le università. Nel quadro di queste attività,  sono state lanciate due distinte surveys che termineranno il prossimo 15 luglio 2023, alle quali auspichiamo possano rispondere molti colleghi italiani, in quanto è estremamente  importante portare in questi contesti i punti di vista dell’Italia, che spesso non è presente in questo tipo di rilevazioni.

 

Il CNI ha inviato una comunicazione massiva a tutti gli iscritti,  ma OIC desidera incoraggiare TUTTI i colleghi a rispondere a questi sondaggi.

ATTENZIONE: La loro compilazione richiede un certo tempo ed una certa  applicazione, e come già detto avrà termine il prossimo 15 luglio. Siamo consapevoli di questi aspetti, ma proprio per questo chiediamo uno sforzo in più per non lasciare che la rilevazione tenga  conto solo delle risposte provenienti dagli altri paesi europei, dai quali invece stanno provenendo molte risposte.

Di seguito i link delle due surveys:
Survey 1: https://www.1ka.si/a/e4d66645
Survey 2: https://www.1ka.si/a/ed8243ab

Send this to a friend