Online il numero di Luglio de Il Giornale dell’Ingegnere
SUPPLEMENTO LOCALE | EDIZIONE CAGLIARI
In allegato al Il Giornale dell’Ingegnere il supplemento con le notizie più importanti dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari
SPORT | VELA
OIC vince ad Alghero il Campionato Italiano degli Ingegneri
Ottimi risultati anche per le squadre di calcio a 8 e a 11 che si qualificano per le finali nazionali sassaresi di settembre
SVILUPPO DEL TERRITORIO | LA RIUNIONE DEI PRESIDENTI
“Quando gli Ordini si muovono unitariamente possono ottenere molto”
Il punto sul lavoro fatto da OIC nell’intervento di Sandro Catta
INCONTRO CON I DIRIGENTI DELL’ASSESSORATO |
Velocizzare i Lavori Pubblici con i tecnici della Società in house
RPT Sardegna condivide l’indirizzo della nuova Giunta
_______________________________________________________________
EDIZIONE NAZIONALE #LUGLIO Il Giornale dell’Ingegnere
“One small step for a man”
Editoriale di Gianni Massa
20 luglio 1969.
Sono trascorsi cinquant’anni dal giorno in cui Neil Armstrong aprì il portellone dell’Apollo 11 e scese i gradini della scaletta più famosa della storia.
a pag. 6
_________________
SBLOCCA CANTIERI |
Un intervento poco risolutivo
Il Decreto Sblocca Cantieri è Legge, ma il giudizio dei professionisti non è certamente entusiastico
Una materia considerata di particolare importanza dai professionisti tecnici italiani. Non a caso, i rappresentanti della Rete Professioni Tecniche hanno partecipato attivamente all’intero processo di interlocuzione istituzionale
a pag. 2
INDAGINE | CENTRO STUDI CNI
Lo Sblocca Cantieri rilancerà le infrastrutture?
Le risposte degli ingegneri alle domande del Centro Studi CNI, tra la richiesta di una semplificazione delle regole e le preoccupazioni per evitare distorsioni della concorrenza
a pag. 3
PROGETTAZIONE SOSTENIBILE | CERTIFICAZIONI
Il protocollo ITACA si aggiorna
Ora Prassi di Riferimento UNI, il protocollo include anche l’edilizia non residenziale. Intervista a Giuseppe Rizzuto, Direttore Generale ITACA
a pag. 4
INTESA | PER I CITTADINI DI DOMANI
La cultura della sicurezza inizia dalle scuole
Firmato l’accordo di tre anni tra MIUR, CNI e Protezione Civile: un percorso didattico per un ambiente più sicuro
a pag. 5
PONTE SUL POLCEVERA | LA FINE IN SOLI 6 SECONDI
Un nuovo inizio per Genova
La demolizione delle pile 10 e 11 del viadotto sul Polcevera si è svolta come da programma, ma la scelta di demolire e ricostruire integralmente il ponte non convince tutti
a pag. 6
___________________________
IL PARERE DEI PROFESSIONISTI |
Luci e ombre sulla Flat tax
Il vantaggio fiscale di oggi rischia di determinare svantaggi di diversa natura nell’immediato futuro. Essa gode comunque di un ampio consenso: la metà degli ingegneri iscritti all’Albo professionale l’ha adottata nel 2019, con una prevalenza per le classi più giovani e per quelle più anziane
a pag. 10