menu chiudi

Scuola di Formazione OIC – Avvio della Formazione a Distanza in modalità sincrona

I vari DPCM del Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Giuseppe Conte hanno disposto la sospensione di tutte le attività didattiche ad esclusione della Formazione a Distanza (FAD) in modalità sincrona ed asincrona. Con le Circolari n. 501, 537 e 538, il Consiglio Nazionale Ingegneri ha autorizzato, fino al 30 Settembre 2020, gli Ordini provinciali e i Provider a organizzare eventi formativi (corsi, seminari, convegni) in modalità FAD Sincrona, mediante idonee piattaforme che garantiscano la possibilità di controllo delle presenze. Tutti gli eventi saranno classificati con la dicitura FAD-COVID 19. Gli Ordini ed i Provider che hanno avviato e non concluso Corsi e Seminari, in modalità frontale, prima della sospensione determinata dall’entrata in vigore del DPCM 8 marzo 2020, sono autorizzati a proseguire le predette attività in modalità FAD sincrona senza dover aggiornare o modificare i dati inseriti nella piattaforma nazionale del CNI.

La piattaforma Adobe Connect

Sulla base di tali circolari, OIC e la Fondazione Scuola di Formazione OIC hanno, quindi, predisposto l’erogazione di tutto il piano formativo, fino al 30 settembre 2020, in modalità FAD attraverso la piattaforma Adobe Connect.

Sarà garantito l’aggiornamento continuo

I primi seminari partiranno nei prossimi giorni e saranno gratuiti per gli iscritti, si proseguirà successivamente ad erogare gli eventi formativi così come previsti dal piano formativo approvato dal Consiglio dell’Ordine e dalla Scuola di Formazione.

In questo periodo difficile per l’intera popolazione mondiale, l’Ordine e la Scuola di Formazione vogliono essere vicini ai propri iscritti che stanno affrontando un momento particolarmente complesso, caratterizzato da incertezze e paure per il futuro. OIC insieme alla Scuola di Formazione, attraverso la Formazione a Distanza, continuerà a garantire loro l’aggiornamento continuo delle competenze anche sulle nuove tematiche legate a tale emergenza e ai cambiamenti che si sono dovuti attuare nel lavoro professionale.

 

I prossimi seminari gratuiti in modalità FAD sincrona

Sabato 18 aprile dalle ore 10 alle ore 12 “I dati geografici ed i Sistemi Informativi Territoriali per la gestione e la pianificazione del territorio

Docente: Ing. Giuseppina Vacca, Presidente della Fondazione Scuola di Formazione OIC

Lunedì 20 aprile dalle ore 15 alle ore 16 “Criteri e Strumenti per la Pianificazione della Manutenzione delle Sovrastrutture Stradali e Aeroportuali

Docente: Ing. Silvia Portas, Consigliere CdA della Fondazione Scuola di Formazione OIC

 

Martedì 21 aprile dalle ore 15 alle ore 17 ”Il rischio biologico tra quotidiano ed emergenza

Docente: Ing. Roberto Eleuteri

 

Allegati

Circolare CNI 538 – riepilogo

Send this to a friend