Convocazione dell’Assemblea Generale degli Iscritti
A TUTTI GLI ISCRITTI ALL’ALBO DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CAGLIARI Per il giorno 17 dicembre 2024, alle ore 12.
A TUTTI GLI ISCRITTI ALL’ALBO DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CAGLIARI Per il giorno 17 dicembre 2024, alle ore 12.
Mercoledì 11 a partire dalle 17:00 Sala Convegni della Fondazione di Sardegna Via S.
Venerdì a Cagliari la presentazione del documento dei tecnici sardi elaborato da OIC
La partecipazione al seminario darà diritto all’assegnazione dei Crediti Formativi Professionali (CFP), in conformità con i regolamenti dei rispettivi Ordini.
25 ottobre 2024 A Sassari l’appuntamento RPT incontra i territori.
Si svolgerà il prossimo 25 ottobre, alle ore 9.30 presso la Sala Meeting al Palazzo Tirso (Piazza Deffenu 4, Cagliari) , l’incontro su “La patente a crediti” organizzato dalla Sezione Costruttori Edili di Confindustria Sardegna Meridionale – Ance Sardegna Meridionale.
L’amministrazione comunale di Cagliari ha avviato un percorso partecipativo per l’adeguamento del Piano Urbanistico Comunale (PUC) al Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e al Piano di Assetto Idrogeologico (PAI), con l’obiettivo di coinvolgere attivamente la cittadinanza e gli stakeholder nelle scelte strategiche per lo sviluppo sostenibile della città.
L’Autorità di Gestione del PR FESR 2021-2027 comunica il secondo ciclo del percorso “Imprese e professionisti verso la sostenibilità”, Laboratori tecnici dedicati ai temi delle pari opportunità e della sostenibilità ambientale, progettati appositamente per le imprese e i professionisti sardi che vogliono crescere in coerenza con le esigenze del mondo contemporaneo e in linea con l’orientamento della Programmazione Regionale 2021-2027.
Il 10 giugno 2024, presso la sala Congressi del Parco Regionale Molentargius Saline a Cagliari, si terrà un evento informativo organizzato in collaborazione con Europe Direct.
Impianti agrivoltaici: aspetti normativi, tecnici e incentivanti. Venerdì 3 maggio a Sanluri il terzo appuntamento dell’iniziativa OIC incontra i Territori Si terrà il prossimo 3 maggio nell’Aula 24 del Polo Culturale Scolopi (via degli Scolopi, 17 - Parco S’Arei) il terzo degli incontri OIC sui territori. Appuntamento alle ore 16.
L’associazione ICS in collaborazione con l’Ordine Ingegneri Cagliari e Scuola Formazione OIC è lieta di collaborare alla bella iniziativa proposta da AIDIA Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti sezione Cagliari: Gita a Barumini, Racconti in sinergie tra Archeologia, Architettura ed Astronomia, con la presenza straordinaria della Presidente Onoraria AIDIA Prof.
Lunedì 8 aprile, alle ore 15.00 presso la sala conferenze della Confindustria Sardegna Meridionale, in collaborazione con la Società Meteorologica Italiana e la Rete delle professioni tecniche della Sardegna, si terrà il convegno dal titolo “Il cambiamento climatico e gli effetti sui sistemi produttivi.
Lunedì 8 aprile 2024 si svolgerà il webinar “La funzione dell’Ausiliario di Giustizia al servizio del processo: scenari e criticità”, del quale alleghiamo la locandina; si precisa che è prevista unicamente la modalità di partecipazione a distanza.
BONUS RISTRUTTURAZIONI: PLUSVALENZE E PROSPETTIVE FUTURE La FIMAA – Federazione mediatori agenti d’affari – Sud Sardegna(link is external) organizza il convegno “Bonus ristrutturazioni: plusvalenze e prospettive future“, che si propone di fornire informazioni corrette ed esaustive in materia di plusvalenze, alla luce delle novità introdotte dalla manovra di bilancio del 2024, che ha previsto un inasprimento della tassazione sulla plusvalenza.
Sono 4 gli obiettivi ai quali puntano tutti i progetti e le food policy del Piano del Cibo della Città Metropolitana di Cagliari.