L'Associazione ICS quest'anno partecipa a Monumenti Aperti proponendo una visita guidata presso il Parco Nervi.
Le speciali guide di quest'anno saranno la Presidentessa dell'Associazione Maria Sias e la Dottoressa in Ingegneria Ambientale Eleonora Mura.
ARTIJANUS/ARTIJANAS 29/30/31 luglio 2021 ArtiJanus/ArtiJanas (AJU/AJA) è un progetto culturale sperimentale che nasce in seguito ad un Accordo tra Fondazione di Sardegna e Fondazione Triennale Milano per stimolare le realtà produttive locali che operano nei settori dell’artigianato artistico, tipico-tradizionale e in quello edile, a rileggere le proprie produzioni, ibridarle, generare innovazione e nuove opportunità di sviluppo.
Dal 2 al 7 Agosto Mamoiada, Orani, Orgosolo e Ottana saranno la scenografia di un ricco programma artistico che nasce dall’incontro e dalla felice contaminazione tra tradizione e iper-contemporaneità, tra la ricchezza delle tradizioni locali e visioni d’oltremare chiamate a misurarsi con un patrimonio culturale ancora integro.
L’evento, in programma dal 17 al 22 maggio, è intitolato “Next. Ri-costruire un nuovo rapporto tra cultura tecnica e società” e sarà dedicato ai temi connessi al PNRR.
L’Associazione ICS, Ingegneri Cultura e Sport, in collaborazione con l’Ordine Ingegneri Cagliari, Amici Natural’Mente, FIAB, Sapori di Sardegna e Cagliari sotterranea, organizza l’evento di sensibilizzazione Exploring GOGO: Navigazione ecologica sui Canali, in cui le vie d’acqua saranno protagoniste di mobilità sostenibile del sistema urbano Metropolitano.
I percorsi all’aria aperta, selezionati e diretti da guide specializzate, condurranno bambini, ragazzi e adulti alla scoperta delle più interessanti e meno conosciute aree ecologiche della nostra città.