Superbonus 110%: venerdì a Iglesias ingegneri, geometri e periti incontrano i cittadini
Dopo il partecipato primo incontro di Armungia dello scorso 2 ottobre, venerdì 16 si replica a Iglesias (ore 17.
Dopo il partecipato primo incontro di Armungia dello scorso 2 ottobre, venerdì 16 si replica a Iglesias (ore 17.
Sono previsti diversi incontri (totalmente gratuiti) in tutta la provincia. Si parte da Armungia venerdì 3 (ore 17.30 - Spazio Polifunzionale in viale Gramsci), il 16 ottobre si replica a Iglesias. I Tecnici sono a disposizione delle amministrazioni interessate a fissare ulteriori incontri.
Nella mattinata sarà aperta anche la mostra sul lavoro dell’architetto Alberto Ponis. L’esposizione rimarrà aperta sino al 25 ottobre nei locali della Fondazione di Sardegna.
La Scuola di Formazione OIC ha organizzato un corso, dal titolo “La situazione dei cantieri alla luce delle criticità legate al COVID-19”, che si terrà in modalità FAD il 26 Giugno 2020.
Le libere professioni hanno proclamato gli stati generali, previsti per il 4 giugno, in segno di protesta contro le disposizioni nazionali che le vedono marginali rispetto ai piani di sviluppo e di aiuti post emergenziali.
Lo spettacolo-narrazione, un vero e proprio viaggio in musica e parole della disobbedienza della società e della politica attraverso il passaggio dal rock alla discomusic, si terrà al Bflat in via del Pozzetto 9 a Cagliari. Durante la serata l’associazione ICS consegnerà il ricavato dello spettacolo natalizio Xmas 2019 alle associazioni beneficiarie
L'associazione ICS Ingegneri Cultura e Sport in collaborazione con la Scuola di Formazione, propone per l’ Ordine Ingegneri di Cagliari, un’ExplorING nel mondo delle Dolomiti tra le province di Bolzano e Belluno, con lo scopo di visitare il Cantiere BBT - GALLERIA DI BASE DEL BRENNERO (Brenner Basel Tunnel) presso Bressanone (BZ) ed il villaggio di Corte di Cadore presso Borca di Cadore (BL)
Il 31 gennaio alle ore 21:00 la Onlus "Casa di Accoglienza" per malati oncologici e trapiantati di Cagliari organizza un concerto di beneficenza tenuto da Piero Marras al Teatro Massimo.
Musica, battute e risate per una buona causa. Per il quinto anno consecutivo il periodo natalizio ha portato con sé laserata di beneficenza Xmas, rinnovando l’impegno dell’associazione ICS (ingegneri cultura e sport), a favore delle realtà benefiche attive sul territorio.
Al Teatro Massimo di Cagliari andrà in scena "Le Cose che Odio", spettacolo comico di e con Renzo Cugis
Prosegue l’azione diretta a sensibilizzare cittadini e amministratori sull’importanza della messa a sistema delle aree parco urbane dell’area Metropolitana.
Domenica in piazza Garibaldi il gazebo di OIC e Periti Industriali per l’iniziativa nazionale Diamoci una Scossa!
Venerdì 18 ottobre 2019, a Cagliari, il convegno con tecnici e politici Nel corso dell’incontro, che si terrà nell’Aula Magna della facoltà di ingegneria (via Marengo, 2) dalle 9 alle 13, sarà presentato il numero monografico sul tema del governo del territorio della rivista tecnica dell’ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari.
Una giornata di studio sul Climate change e sviluppo sostenibile.
Le opportunità del Mercato Elettronico per le imprese e le attività svolte a favore delle PMI attraverso il progetto Sportelli in Rete.