È in corso la quinta edizione del festival Officine Permanenti.
Giovedì 18 gli ospiti Valdo Spini, Silvano Tagliagambe e Alessandro Alfieri, mentre questa sera, per l'ultima giornata, Moreno e Cugis.
Giovedì 18 gli ospiti Valdo Spini, Silvano Tagliagambe e Alessandro Alfieri, mentre questa sera, per l'ultima giornata, Moreno e Cugis.
Il 18 e il 19 luglio prende il via la V° Edizione del Festival Officine Permanenti 2019 al Teatro Massimo di Cagliari, organizzato insieme all'Associazione IC. Dal 15 al 22 luglio, inoltre, sarà possibile visitare la mostra "Errare Spaziale", presso Fondazione "Giuseppe Siotto" in via dei Genovesi 114.
Gli ingegneri della provincia di Cagliari si sono riuniti nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria (via Marengo, 2) per discutere di temi di stretta attualità e fare il punto sul ruolo dell’ingegnere nella libera professione e nella pubblica amministrazione.
Proseguire sulla strada della semplificazione normativa e superare la naturale resistenza al cambiamento insita nella società puntando a una maggiore partecipazione sui temi della sicurezza e della prevenzione
Un focus sull’evoluzione della figura dell’Ingegnere iscritto alla “Sezione B” dell’albo, tra l’istituzione di nuovi percorsi formativi e la situazione della categoria nel resto d’Europa.
Dalle ultime novità della normativa alle best practices per la manutenzione e la sicurezza, passando per le relazioni sullo stato dell'arte dei settori idrici antincendio e di rilevazione fumi. Sarà presente il Comandante del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Dattilo.
Nel quarto Report Congiunturale, i dati raccolti dalla Commissione Bandi della Federazione degli Ordini degli Ingegneri della Sardegna sulle gare indette in Sardegna durante lo scorso anno.
Nel quarto Report Congiunturale, redatto con i dati raccolti dalla Commissione Bandi della Federazione degli Ordini degli Ingegneri della Sardegna, sono contenuti i numeri delle gare indette in Sardegna durante lo scorso anno.
Sorrisi e beneficenza con “Egregio Sig. Assessore” C’è Elio Turno Arthemalle per lo spettacolo di Natale di ICS L’Airc e la Casa di accoglienza Lions sono i beneficiari dello spettacolo natalizio organizzato dall’associazione culturale e sportiva degli ingegneri cagliaritani previsto per mercoledì 19dicembre alle 21 al Teatro Massimo di Cagliari.
Lo scorso 15 dicembre, nella sala polifunzionale di piazza Roma a Carbonia si è tenuto un convegno sulla storica figura dell’Ingegnere, Architetto e urbanista romano padre della città mineraria.
All’incontro interverranno il presidente nazionale di Inarcassa Giuseppe Santoro e il consigliere della Fonazione Inarcassa Paolo Marchesi. Nel corso della serata verranno presentati i dati sulla situazione lavorativa dei liberi professionisti sardi.
La giornata di studio e confronto, prevista a partire dalle 9.30 nell’Aula Magna della facoltà di Ingegneria, è organizzata dalla commissione idraulica dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari in collaborazione con la Rete delle Professioni Tecniche.
La manifestazione, aperta a tutti, si svolgerà a partire dalle 9.30 con partenza da Piazza Giovanni XXIII. È possibile unirsi al gruppo anche alle 10.30 all’ingresso del Parco di Molentargius. Scadono domani, sabato 13 ottobre, i termini per la prenotazione.