Informiamo tutti gli interessati che, al fine di consentire il completamento delle tante domande non ancora completate in piattaforma, il Consiglio Nazionale ha ritenuto di prorogare il termine ultimo per la presentazione delle candidature fino alle ore 12:30 del giorno venerdì 18 luglio 2025, rispetto al termine ultimo originariamente previsto nel bando che era fissato alle ore 23:59 del 30 giugno.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha ricevuto dalla Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica, Antincendio ed Energetica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile del Ministero dell’Interno la nota di risposta (prot.
L’Università degli Studi di Cagliari annuncia l’evento ufficiale di lancio di “Unica Alunni”, la nuova associazione nata con l’intento di creare una rete tra tutti i laureati dell’Ateneo, indipendentemente dall’età o dal titolo accademico conseguito.
Dal 23 gennaio 2025 è pienamente operativo in Sardegna il Catasto Energetico Regionale degli Edifici (CERESar), lo strumento ufficiale attraverso cui devono essere registrati tutti gli Attestati di Prestazione Energetica (APE) relativi ad edifici presenti nel territorio regionale.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, attraverso il proprio Gruppo di Lavoro Sicurezza coordinato dalla Consigliera Tiziana Petrillo, ha programmato anche per quest’anno lo svolgimento della Giornata Nazionale dell’Ingegneria della Sicurezza, che nel 2025 si articolerà in un ciclo di tre appuntamenti territoriali dedicati a temi di grande rilievo per la professione e per la collettività.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in collaborazione con INAIL e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ha pubblicato due nuovi Quaderni Tecnici per la progettazione antincendio, realizzati nell’ambito del Piano delle attività di ricerca INAIL 2025/2027.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri sarà protagonista della prossima edizione di REMTECH EXPO, l’Hub Tecnologico Ambientale dedicato alla rigenerazione sostenibile dei territori, che si terrà a Ferrara il 17, 18 e 19 settembre 2025.
Il Consiglio Regionale della Sardegna ha disposto la riapertura dei termini per la consultazione delle organizzazioni e associazioni femminili operanti nel territorio regionale, finalizzata alla composizione della Commissione Regionale per la realizzazione della parità tra uomini e donne.
Anche per il 2025 è stata rinnovata la convenzione tra gli Ordini professionali e La Biennale di Venezia, con l'obiettivo di offrire agevolazioni e scontistiche agli iscritti e al personale dipendente degli Ordini.
banner_mod1_Cagliari Negli ultimi anni, l’adozione del BIM (Building Information Modeling) si è affermata come fattore cruciale per migliorare l’efficienza, la sostenibilità e la qualità dei progetti edilizi.
L’Agenzia delle Entrate ha attivato, all’interno della propria area riservata, il servizio digitale “Consultazione registro partite catastali”, che consente di accedere gratuitamente alle immagini digitalizzate dei registri o schedari di partita catastale.
Controlli sugli interventi edilizi agevolati: chiarimenti dal confronto tra CNI e Agenzia delle Entrate Prosegue il dialogo tra il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e l’Agenzia delle Entrate in merito ai contenuti e alle modalità applicative del provvedimento prot.
Informiamo tutti gli iscritti che gli uffici di Segreteria OIC rimarranno chiusi nei seguenti giorni: 18, 19, 20, 21 aprile (festività di Pasqua) 25 aprile (festa della Liberazione) 1 e 2 maggio (ponte)
L’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Cagliari informa che l’Agenzia delle Entrate, Ufficio Provinciale Territorio di Cagliari, ha formalizzato una procedura operativa per il rilascio dei certificati catastali cartacei.