Categoria: CNI
Pagina 8 di 9

6 Aprile 2020

COVID-19 – Informazioni utili per richiedere l’indennità di sostegno da 600,00 euro a Inarcassa

Ecco di seguito una serie di informazioni circa il sussidio che, a partire dal 1° aprile fino al 30 aprile 2020, gli ingegneri liberi professionisti iscritti ad Inarcassa, che si trovino entro determinate fasce di reddito, possono presentare presso Inarcassa on line per un contributo una tantum di 600 euro non tassati e che non faranno cumulo con il reddito del 2020.

Categorie

AvvisiCNI
2 Aprile 2020

Vigili del Fuoco – Ecco la risposta alla richiesta di varie proroghe

Con Circolare 520, viene pubblicata la nota di risposta del Capo dei Vigili del Fuoco alle varie richieste di proroga da parte della RPT (per maggiori informazioni si può consultare l’avviso relativo al link) integrazione di documentazione per le richieste di valutazione del progetto; istanze di deroga; rinnovi di conformità antincendio, in ottemperanza alle prescrizioni a seguito di sopralluoghi VV.

25 Marzo 2020

Emergenza Covid-19 – Resoconto delle attività del CNI

Articolo in costante aggiornamento 26 marzo 2020 La mattina del 26/03 si è tenuta una riunione CUP – RPT e commercialisti, nella quale si è definito un primo pacchetto di modifiche al Decreto Legge, uno curato direttamente da CUP e RPT e l’altro dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti, in particolare sugli aspetti fiscali.

Categorie

AvvisiCNI
2 Ottobre 2019

Circolare CNI 428 – GdL Sicurezza: Linea guida per le prestazioni di ingegneri antincendio

Il Consiglio Nazionale, su proposta del Gdl Sicurezza coordinato dal Consigliere Gaetano Fede, ha condiviso ed approvato, nel corso della seduta di Consiglio del 3 luglio 2019, il documento finale elaborato dal Gruppo Tematico Temporaneo – GTT 4, intitolato “Linea guida per le prestazioni di ingegneria antincendio” del Gdl Sicurezza, che si allega alla presente circolare.

Categorie

AvvisiCNI
29 Marzo 2019

Attività CCTS: Approvazione modifiche al D.M. 03/08/2015 con eliminazione del doppio binario per le ex attività non normate.

Il CNI comunica che nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 21 febbraio scorso sono state presentate ed approvate le modifiche al DM 03/08/2015 (Codice di prevenzione incendi) che prevedono I’eliminazione del cosiddetto “doppio binario” per la progettazione antincendio delle attività soggette al controllo da parte dei Vigili del Fuoco.

Categorie

AvvisiCNI
22 Gennaio 2019

Calcolo del termine di aggiornamento quinquennale RSPP e Coordinatore per la sicurezza: in attesa del Ministero ecco la circolare del CNI.

Come calcolare la decorrenza dei cinque anni di aggiornamento professionale per il ruolo di Coordinatore alla sicurezza in fase di Progettazione e in fase di Esecuzione e di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione? Data la complessità di quanto previsto dalla normativa vigente in materia, e in particolare del metodo di calcolo dinamico indicato dall’art.

Categorie

AvvisiCNI