L’Assemblea Generale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, nella seduta di venerdì 17 aprile, ha definitivamente approvato le Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti, in attuazione dell’art.
Con Circolare numero 544, il CNI trasmette a tutti gli Ordini la risposta fornita dall’ANAC alla richiesta di parere inoltrata dal Consiglio Naizonale sul tema della spendibilità quale libero-professionista – nelle gare per affidamenti dei servizi di ingegneria e architettura – dei requisiti conseguiti dalla associazione tra professionisti composta da n.
Con circolare CNI 538 vengono illustrate le modalità per l'autocertificazione aggiornamento informale al fine di ottenere il riconoscimento CFP anno 2019 ed anticipazione anno 2020
Ecco di seguito una serie di informazioni circa il sussidio che, a partire dal 1° aprile fino al 30 aprile 2020, gli ingegneri liberi professionisti iscritti ad Inarcassa, che si trovino entro determinate fasce di reddito, possono presentare presso Inarcassa on line per un contributo una tantum di 600 euro non tassati e che non faranno cumulo con il reddito del 2020.
Con Circolare 520, viene pubblicata la nota di risposta del Capo dei Vigili del Fuoco alle varie richieste di proroga da parte della RPT (per maggiori informazioni si può consultare l’avviso relativo al link) integrazione di documentazione per le richieste di valutazione del progetto; istanze di deroga; rinnovi di conformità antincendio, in ottemperanza alle prescrizioni a seguito di sopralluoghi VV.
Articolo in costante aggiornamento 26 marzo 2020 La mattina del 26/03 si è tenuta una riunione CUP – RPT e commercialisti, nella quale si è definito un primo pacchetto di modifiche al Decreto Legge, uno curato direttamente da CUP e RPT e l’altro dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti, in particolare sugli aspetti fiscali.
Con la circolare 510/XIX Sess/2020 il CNI informa tutti gli Ordini territoriali sulla nota inviata al Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, contenente le osservazioni della RPT sulle attività soggette ai controlli da parte dei VV.
Il Consiglio Nazionale, su proposta del Gdl Sicurezza coordinato dal Consigliere Gaetano Fede, ha condiviso ed approvato, nel corso della seduta di Consiglio del 3 luglio 2019, il documento finale elaborato dal Gruppo Tematico Temporaneo – GTT 4, intitolato “Linea guida per le prestazioni di ingegneria antincendio” del Gdl Sicurezza, che si allega alla presente circolare.
Data la crescente domanda di tirocini di adattamento quale misura compensativa per il riconoscimento del titolo straniero, si rende necessario procedere ad una revisione e, soprattutto, ad una implementazione dell’elenco tutor disponibili.
Il Centro Studi del CNI, su proposta del Gdl Sicurezza coordinato dal consigliere Gaetano Fede, ha elaborato un sondaggio relativamente all’applicazione del Codice di prevenzione incendi a quattro anni dalla sua entrata in vigore Leggi la circolare
L’iniziativa nasce dalla collaborazione di CNI e RPT con Inail e Gruppo Tecnico interregionale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. La procedura online per partecipare alla selezione sarà attiva dal 22 luglio al 22 novembre.