Speciale elezioni 2022 – il liveblog con tutte le notizie e gli avvisi più importanti
Informazioni utili, orari di apertura del seggio e link alla piattaforma
Informazioni utili, orari di apertura del seggio e link alla piattaforma
Convegno e mostra A cura di: G.M.
Dal 2 al 4 giugno la barca Freedom, condotta da Alessandro Onali, al campionato Nazionale Hansa 303!
Nella serata del 30 maggio 2022 è stato firmato un protocollo di intesa tra l’Ente Paritetico Territoriale per la Sicurezza e la Formazione per imprese edili e affini, EPT e gli Ordini degli Ingegneri della Provincia di Cagliari, degli Architetti di Cagliari e dei Periti industriali di Cagliari.
Firmato il Protocollo d’Intesa tra Lega Navale Italiana e Consiglio Nazionale Ingegneri
La celebre violinista Anna Tifu si esibirà con il pianista Giuseppe Andaloro dopo 18 anni dal loro ultimo recital in città, in una serata speciale organizzata in collaborazione con il Lei Festival.
Dal 19 giugno al 2 luglio 2022 prenderà il via la terza edizione della International Smart Cities School (ISCiS), di cui è partner anche la Fondazione per la Sostenibilità Digitale, che quest’anno avrà come tema “La sfida del cambiamento climatico”.
È online il bando del premio AIDIA 2022 - Idee per un mondo che cambia
skepto12_video Al Teatro Massimo di Cagliari prende il via, a partire dal 21 aprile, la dodicesima edizione del festival del cortometraggio Skepto.
L’AIDIA con la finalità di valorizzare il pensiero e il lavoro della donna, indice la Prima Edizione del concorso IDEE per un mondo che cambia per l’assegnazione di 3 Premi a laureate in Ingegneria e Architettura.
L’Autorità di Gestione del Fondo Sociale Europeo per la Sardegna comunica che è stato pubblicato l’avviso per la concessione di Voucher di Conciliazione al fine di erogare un sostegno economico che permetta alle madri lavoratrici autonome di partecipare al mercato del lavoro in maniera continuativa.
Dall’urbanistica alla mobilità sostenibile, dalla riqualificazione delle aree verdi all’efficientamento energetico: sul tavolo ci sono oltre 500 milioni di euro. All’incontro con il sindaco metropolitano Paolo Truzzu, il direttore generale Stefano Mameli e diversi tecnici dell’amministrazione, hanno preso parte i rappresentanti di diverse associazioni dell’area metropolitana. Presente l'Associazione ICS
Lo scorso venerdì 11 febbraio si è svolto il webinar organizzato dalla Scuola di Formazione OIC assieme alla Rete delle Professioni della Sardegna, per chiarire quali siano gli effetti concreti della pronuncia della Corte Costituzionale che ha dichiarato l’incostituzionalità di numerosi articoli del Piano Casa.
L’incontro, organizzato dalla Scuola di Formazione OIC assieme alla Rete delle Professioni della Sardegna sarà l’occasione per chiarire quali siano i risultati concreti della pronuncia della Corte Costituzionale che ha dichiarato l’incostituzionalità di numerosi articoli del Piano Casa.
Cos’è Resto al Sud sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali: in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia nelle aree del cratere sismico del Centro Italia(Lazio, Marche, Umbria) nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni.