Maria Sias (ICS) a Panorama Sardo per raccontare il progetto EXPLORING
Maria Sias, presidente dell’Associazione ICS, ha presentato il progetto ExplorING durante la trasmissione Panorama Sardo, andata in onda mercoledì 7 aprile su Sardegna 1.
Maria Sias, presidente dell’Associazione ICS, ha presentato il progetto ExplorING durante la trasmissione Panorama Sardo, andata in onda mercoledì 7 aprile su Sardegna 1.
Questo secondo numero si è concentrato sul tema dell’Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile.
La data da segnare sul calendario è il 31 marzo prossimo.
Questo pomeriggio dalle 14.30 il webinar di presentazione
Giovedì febbraio alle 18.30 l'ultimo appuntamento della serie, dedicato alle domande raccolte nel corso dell’iniziativa.
Il Capoluogo, con OIC e la scuola media Alfieri, è in lizza per il premio assegnato al miglior safety project. Cagliari è tra le dieci città pilota di questo progetto sperimentale che si è svolto nel corso dell’anno scolastico 2019-20.
Non solo Superbonus 110%. È stato presentato questa mattina nella sala Consiliare del Comune di Cagliari lo “Sportello informativo sulle tematiche legate a costruzioni eco sostenibili e agli incentivi Eco Bonus”.
Giovedì 17 dicembre si parlerà, nel terzo webinar dedicato alle tematiche relative al #Superbonus 110%, di interventi trainanti. A partire dalle 18.30 sulla pagina facebook dell'OIC e nel canale youtube di Periti industriali e Geometri.
Dopo il partecipato primo incontro di Armungia dello scorso 2 ottobre, venerdì 16 si replica a Iglesias (ore 17.
Nella mattinata sarà aperta anche la mostra sul lavoro dell’architetto Alberto Ponis. L’esposizione rimarrà aperta sino al 25 ottobre nei locali della Fondazione di Sardegna.
A partire dalle ore 9 del 14 settembre sarà possibile presentare la domanda per la richiesta di contributi legati al Fondo Emergenza Imprese Italia nato per contrastare le conseguenze dell’epidemia Covid-19.
Quindicimila euro a fondo perduto (con anticipazione del 100%).
La puntata numero 42 di “Panorama Sardo”, il programma di approfondimenti di Sardegna 1 condotto dal noto giornalista Valerio Vargiu, ha approfondito le tematiche espresse durante la firma della lettera d’intenti, tenutasi al Palazzo Regio a Cagliari, tra i presidenti degli Ordini degli Ingegneri, Architetti, degli Agronomi e Forestali, dei Periti Industriali e dei Collegi dei Geometri e dei Periti Agrari insieme al Sindaco metropolitano Paolo Truzzu e, per la creazione di un linguaggio comune tra dipendenti tecnici della Città Metropolitana di Cagliari e i liberi professionisti.
La sesta edizione della manifestazione sarà uno dei primi festival dell'era post pandemia a livello nazionale. Format rinnovato e innovativo: oltre un mese di incontri settimanali tra radio, streaming e live (aperti al pubblico su prenotazione).
Il nuovo bando dei Premi In/Architettura