È online il secondo numero della Rivista inFORMAZIONE
Questo secondo numero si è concentrato sul tema dell’Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile.
Questo secondo numero si è concentrato sul tema dell’Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile.
Il Consiglio OIC, gli uffici di Segreteria e della Scuola di Formazione sono profondamente addolorati nell’apprendere della scomparsa del caro collega ing.
Al tema dello sviluppo sostenibile OIC ha dedicato la rivista tecnica InFormazione 2020
Questo pomeriggio dalle 14.30 il webinar di presentazione
La Regione definisce strategici gli ambiti di intervento dei 15000 tecnici sardi, ma li esclude dal fondo che li dovrebbe sostenere durante la pandemia.
Cari Professionisti nell’ambito delle ricerche del Dipartimento di Agraria, Università di Sassari, il gruppo del Prof.
La Camera di commercio di Cagliari e Oristano ha eletto la propria giunta per i prossimi cinque anni.
Cari colleghi L’anno trascorso è stato unico nella nostra vita.
Sempre disponibile e aperto al confronto nella sua veste di amministratore pubblico.
Il Capoluogo, con OIC e la scuola media Alfieri, è in lizza per il premio assegnato al miglior safety project. Cagliari è tra le dieci città pilota di questo progetto sperimentale che si è svolto nel corso dell’anno scolastico 2019-20.
Il Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari, apprendendo la triste notizia della prematura scomparsa della giovane collega Francesca Magaletti, vuole esprimere il proprio sentito cordoglio, e affettuosa vicinanza, alla famiglia di Francesca.
Il Commissario Delegato che si occupa degli interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi a Bitti, ha richiesto a tutti gli Ordini professionali, un elenco di professionisti dotati di comprovata esperienza nel concorso alle attività di valutazione dell'impatto e di rilievo dei danni maturate nel corso di eventi di protezione civile.
Riprende l’attività dell’Osservatorio voluto dall’Amministrazione Comunale e dalla Rete delle Professioni Tecniche per affiancare gli uffici come supporto per l’aggiornamento e l’interpretazione delle norme. Il vicepresidente sarà Corrado Todde (Geometri). Fiori: “strumento fondamentale per arrivare a una comune interpretazione delle norme, soprattutto in vista della stagione del Bonus 110%”.
Un sistema di monitoraggio pensato per valutare la corretta applicazione della disciplina sull’equo compenso.
OIC scrive alla Regione: si chiariscano diverse criticità legate all'apertura dei cantieri per lavori pubblici e privati