Comunità Energetiche: Ingegneria, Territorio e Partecipazione

Convegno pubblico per approfondire il ruolo dell’ingegnere nella progettazione e attuazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)

Data:
14 Ottobre 2025

Comunità Energetiche: Ingegneria, Territorio e Partecipazione

 

📅 Venerdì 24 ottobre 2025 | 🕓 dalle 16:45 alle 19:30
📍 Sala Fondazione OIC, via T. Tasso 33 – Cagliari
🎓 2 CFP

La Scuola di Formazione, assieme all’Ordine dei Periti Industriali di Cagliari e all’Ordine degli Ingegneri di Cagliari, organizza un convegno pubblico per approfondire il ruolo dell’ingegnere nella progettazione e attuazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), con un focus sulle implicazioni tecniche, normative e territoriali.

L’evento è rivolto in primis ai professionisti del settore energetico, impiantistico e ambientale, ma intende anche offrire un quadro chiaro e accessibile a cittadini, amministratori e soggetti interessati a promuovere o partecipare a CER locali.

Programma – scaricalo in versione pdf qui

16:45 – 17:00 Accoglienza e registrazione dei partecipanti

17:00 – 17:15 Apertura dei lavori
Federico Miscali – Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari
Angelo Loggia – Presidente Fondazione Scuola di Formazione OIC

17:15 – 17:45 La transizione energetica dal basso: il ruolo delle comunità energetiche
Prof. Emilio Ghiani – Università degli Studi di Cagliari

17:50 – 18:10 Vantaggi e benefici delle comunità energetiche: contributi e incentivi
Ing. Omar Caboni

18:10 – 18:40 I passi principali per la realizzazione di una comunità energetica
Ing. Omar Caboni

18:40 – 19:00 Esempi di comunità energetiche attive
Ing. Omar Caboni

19:00 – 19:30 Question Time e Conclusioni

Moderano l’incontro:
Ing. Enrico Piano – Consigliere OIC
Ing. Veronica Pillai – Coordinatrice Commissione Energia Impianti e Sostenibilità OIC

Crediti formativi
Ai partecipanti ingegneri iscritti all’Albo verranno riconosciuti 2 CFP per la formazione professionale continua, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento delle competenze professionali (CNI).

Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita e aperta fino ad esaurimento posti.

Ultimo aggiornamento

15 Ottobre 2025, 07:44

Send this to a friend