Decarbonizzazione termica: tecnologie green e sistemi integrati per l’industria – webinar

Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email‘White focus 2025’ live webinar Decarbonizzazione termica: tecnologie green e sistemi integrati per l’industria   Verona, 22 novembre 2025 – È in programma per giovedì 27 novembre, dalle 10 alle 12:50, la sesta edizione del ‘White focus 2025’, webinar annuale, online e gratuito, dal tema ‘Decarbonizzazione termica: tecnologie green e sistemi integrati per l’industria’, dedicato all’innovazione energetica e alla sostenibilità.

Data:
24 Novembre 2025

Decarbonizzazione termica: tecnologie green e sistemi integrati per l’industria – webinar

‘White focus 2025’ live webinar

Decarbonizzazione termica: tecnologie green e sistemi integrati per l’industria

 

Verona, 22 novembre 2025 – È in programma per giovedì 27 novembre, dalle 10 alle 12:50, la sesta edizione del ‘White focus 2025’, webinar annuale, online e gratuito, dal tema ‘Decarbonizzazione termica: tecnologie green e sistemi integrati per l’industria’, dedicato all’innovazione energetica e alla sostenibilità.

Esperti del settore energetico, aziende leader, associazioni e istituzioni, si confronteranno sulle sfide e sulle opportunità della decarbonizzazione.

L’appuntamento rappresenta un’occasione unica per scoprire e approfondire le tecnologie e soluzioni innovative, con strumenti concreti e casi reali, che stanno trasformando i processi termici industriali in chiave sostenibile.

Nella precedente edizione hanno aderito oltre 300 professionisti del settore. Anche quest’anno verranno riservati ai partecipanti dei contenuti esclusivi, best practice operative e visioni strategiche per accelerare la transizione energetica delle imprese.

La partecipazione al webinar darà diritto ai Crediti formativi professionali (Cfp) per gli ingegneri iscritti che ne faranno richiesta.

I principali obiettivi del seminario sono quelli di esplorare gli scenari e le priorità della decarbonizzazione termica industriale; analizzare l’evoluzione delle tecnologie green (pompe di calore HT, TES, integrazione rinnovabili); presentare casi applicativi reali e percorsi di transizione industriale di successo.

“Il filo conduttore dell’evento di quest’anno – commenta Gianluigi Mele, amministratore delegato di Whitenergy -, è proprio il rapporto tra scelte strategiche e applicazioni industriali nella decarbonizzazione. Un approccio che ci consente di rivolgerci ad una ampia platea di partecipanti. Avremo esperti che tratteranno la materia in termini di scenari e strategie, tematiche che possono essere di interesse per Ceo e Manager di impresa. Proseguiremo con l’esame di applicazioni e strumenti incentivanti, volti a perseguire la strategia di decarbonizzazione, una serie di interventi più tecnici per permettere a Energy manager, Ege, direttori di stabilimento di approfondire alcune soluzioni promettenti e complementari alla tradizionale cogenerazione, come strumenti per pervenire alla decarbonizzazione termica dei processi industriali”.

Per iscriversi sarà necessario compilare un form, all’indirizzo https://weeg.it/white-focus/white-focus-2025/.

IL PROGRAMMA

10.00 | 10.05 WHITE ENERGY GROUP SPA | Gianluigi Mele | Apertura e benvenuto

10.05 | 10.20 Federazione Italiana per l’uso razionale dell’energia FIRE | Daniele Forni | Decarbonizzazione industriale: scenari e priorità

10.20 | 10.40 CORTELLAZZO & SOATTO | Alice Cerato | La sostenibilità: scelta strategica per la competitività aziendale

10.40 | 11.00 WHITE ENERGY GROUP SPA | Alessandro Spiri | Implementazione di un percorso di decarbonizzazione industriale: metodologia, strumenti e risultati

11.00 | 11.20 Fabio Minchio, | Pompe di calore, strumenti di supporto e incentivi: stato dell’arte e prospettive industriali

11.20 | 11.40 ARMSTRONG INTERNATIONAL | Emanuele Autino | Casi applicativi su pompe di calore ad alta temperatura (120°C – vapore)

11.40 | 12.00 MAGALDI GREEN ENERGY S.R.L. | Daniele Coppola | Decarbonizzazione del calore industriale con tecnologia di accumulo elettrotermico basata su letto di sabbia fluidizzata

12.00 | 12.20 STX GROUP Vertis Environmental Finance | Pieralvise Marchiori e Francesco Pescarin | ETS 1 e 2: il doppio pilastro della decarbonizzazione europea

12.20 | 12.40 WHITE ENERGY GROUP SPA | Franco Asuni | Green Heat + Green Solar: soluzioni integrate per la decarbonizzazione termica

12.40 | 12.50 Federazione Italiana per l’uso razionale dell’energia FIRE | Daniele Forni |

Saluti finali

Ultimo aggiornamento

24 Novembre 2025, 16:17

Send this to a friend