Lavori Pubblici: OIC e RPT hanno preso parte al Tavolo tecnico con l’Assessorato Regionale
Si è tenuto mercoledì 29 gennaio il Tavolo Tecnico di confronto tra l’Assessorato Regionale dei Lavori Pubblici e gli Ordini professionali. Obiettivo dell’incontro, fare il punto sulle politiche in programma e sulle risorse disponibili per il settore. Federico Miscali ha preso parte ai lavori in qualità di presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Cagliari e coordinatore della Rete delle Professioni Tecniche della Sardegna.
Durante l’incontro, l’Assessore regionale Antonio Piu ha illustrato lo stato dell’arte e le principali linee di intervento previste per i prossimi mesi. Tra le misure annunciate, un’attenzione particolare è stata riservata alla manutenzione degli alloggi AREA, azione per cui è stata annunciata l’attivazione di specifici fondi. Alla viabilità regionale sarà invece destinato un investimento di oltre 10 milioni di euro destinato alla tenuta e al miglioramento delle infrastrutture stradali. Sono stati inoltre annunciati nuovi stanziamenti per opere idrauliche e per il potenziamento delle aree portuali.
Altro argomento centrale trattato durante il confronto è stato il Prezziario Regionale per le Opere Pubbliche: l’Assessorato ha comunicato l’intenzione di adottare una nuova metodologia, che prevede il coinvolgimento diretto dei professionisti per la definizione di un prezziario adeguato e aggiornato al contesto di riferimento e alle esigenze reali del settore.
“Come Ordine degli Ingegneri e come Rete delle Professioni non possiamo che accogliere con favore il coinvolgimento dei professionisti nell’iter di implementazione delle politiche di settore previste dalla Giunta e, in particolare, nella revisione del prezziario regionale, tema particolarmente sentito dalla categoria – commenta Miscali –. Come sempre, siamo a disposizione per offrire il nostro contributo all’amministrazione e ai decisori, mettendo a disposizione competenze ed esperienza per il bene del territorio e della collettività. In ogni caso, continueremo a vigilare affinché gli annunci si traducano in azioni concrete”.